Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Manifestazioni

Ci vediamo sul colle del Lys?

Accogliamo con piacere l'invito della Presidente del  Comitato Resistenza Colle Del Lys Aps  Amalia Neirotti e ci auguriamo una grande partecipazione alla manifestazione che si svolgerà il 4, 5 e 6 luglio 2025 per celebrare l'80° Anniversario della Liberazione e al campo didattico e commemorativo Eurolys , indirizzato ai giovani tra 16 e 28 anni. Vi riportiamo qui di seguito il programma dell'evento: Venerdì 4 luglio Apertura Campo Eurolys Al mattino: Accoglienza partecipanti italiani ed europei Al pomeriggio: teambuilding e racconto della storia del Luogo di Memoria Alla sera: Racconti sotto le stelle e musica Sabato 5 luglio Al mattino:  Eurolys: Live action role playing (LARP) : reinterpretazione dell’esperienza dei partigiani sui sentieri di Memoria dell'Ecomuseo Comune di Almese: Commemorazione caduti di Malatrait Al pomeriggio: Eurolys: Dialoghi e laboratori sul tema delle diverse resistenze Alla sera: Fiaccolata della Memoria e concerto “Resistenza Elettrica” o...

La Scuola per Gaza

Il Presidio permanente  Scuola per la Pace  - che dallo scorso ottobre si ritrova tutti i sabati in Piazza Carignano per manifestare contro la guerra - ha indetto una nuova iniziativa alla quale volentieri diamo voce riportando il comunicato pubblicato sui profili social Camminata per Gaza - 5 giugno ore 17 L’assemblea cittadina aperta a studenti e lavoratori/trici della scuola, indetta da La scuola per la pace il 28 maggio a “ Volere la luna” , raccogliendo la lettera aperta dei docenti del liceo scientifico G. Ferraris di Torino, ha avviato un percorso di sostegno alla lotta che il  popolo palestinese sta conducendo per la libertà e la giustizia , una lotta di sopravvivenza contro il genocidio perpetrato da Israele. Una prima tappa di questo percorso è la “camminata” che parte il prossimo 5 giugno alle 17 da piazza Castello a Torino per raggiungere il parco del Valentino. Una camminata pacifica cui invitiamo tutte le componenti della comunità scolastica a partecipare c...

La Musica contro il Silenzio - manifestazione musicale "diffusa" a sostegno della Palestina

Augurando a questa meritevole iniziativa il successo e la partecipazione che merita, con piacere vogliamo contribuire alla sua diffusione, e riportiamo qui di seguito il comunicato stampa del comitato organizzatore fiorentino. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare i profili Facebook e Instagram dell'evento, l'appuntamento a Torino è in Piazza Carignano alle 10,30 di domenica 1 giugno La nostra MUSICA per rompere il SILENZIO omertoso e complice delle Istituzioni di fronte al genocidio perpetrato dal sistema sionista nei confronti del popolo palestinese. "L’idea nasce a Firenze pochi giorni fa, da un messaggio e un passaparola tra i corridoi del Teatro del Maggio Fiorentino e dell’Orchestra della Toscana. Qualche scambio su WhatsApp, un incontro in un bar e, nel giro di poche ore, viene elaborato il primo comunicato, aperto il profilo instagram e quello facebook, vengono coinvolti amici e colleghi a Genova, Palermo e Bologna, poi si aggiungono da Torino, Milan...

Celebrazioni per l'80° Anniversario della Liberazione d'Italia dal nazifascismo - Una piccola selezione di eventi consigliati

Vi proponiamo una piccola selezione degli eventi che ci vedono più direttamente coinvolti tra i tanti in programma a Torino per celebrare l'80° Anniversario della Liberazione d'Italia dal nazifascismo (e che trovate tutti riepilogati QUI ) 3 Aprile  ore 18 Presso libreria Belgravia  presentazione del libro Guida Resistente , a cura di Stefano Garzaro e Laura Meli - prefazione di Tullio Quaranta 22 aprile ore 18,30 presentazione del libro Per la libertà. Raccontare oggi la Resistenza di Stefano Garzaro - nell'ambito del progetto Primavera di bellezza organizzato da Comala 24 Aprile  ore 20 Fiaccolata cittadina a partire da Piazza Arbarello   25 Aprile  ore 10,30 Omaggio ai Caduti - Cimitero monumentale  28 Aprile ore 18 presentazione dei libri  Un eroe senza medaglie. Luigi Capriolo dall’antifascismo alla Resistenza e Dalla parte giusta. Le guerre civili dei fratelli Giambone (1894-1944) con gli autori Aldo Agosti e Marina Cassi - ...

L'ANPI al Torino Pride 2024

Il Comitato Provinciale Torinese dell'ANPI aderisce e partecipa all'annuale appuntamento del Torino Pride che si terrà sabato 15 giugno. L'appuntamento è sotto lo striscione Anpi.

Adesione alla manifestazione regionale a difesa della sanità pubblica

Il Comitato Provinciale dell'Anpi torinese aderisce e partecipa alla manifestazione regionale indetta dalla CGIL che si terrà Sabato 27 maggio 2023 a partire dalle ore 14,00 in piazza Carducci a Torino.  I temi sono specificati nel documento riassuntivo predisposto dagli organizzatori e qui pubblicato.

Gli appuntamenti di Aprile

Vi riepiloghiamo qui di seguito una selezione estratta dal ricco calendario di attività per le celebrazioni della Festa della Liberazione 2023   21 aprile ore 18.30  - Presentazione del fumetto " Volevo solo giocare a pallone" , in ricordo di Luciano Domenico, il partigiano 11 presso centro sportivo CIT TURIN di Corso Ferrucci  24 aprile ore 20.00  - Fiaccolata p.za Arbarello - p.za Castello  25 aprile ore 10.00  - Commemorazione ufficiale al Cimitero Generale  28 aprile ore 17.00  - Ritrovo presso circoscrizione 3, deposizione corona alla lapide in circoscrizione, sfilata in corso Peschiera, via Di Nanni, commemorazione ufficiale del sacrificio di Dante Di Nanni , apposizione corona in via san Bernardino  1 maggio ore 8.30 Partecipazione al corteo organizzato dalle sigle sindacali.  La presenza degli iscritti all'ANPI in ogni evento o attività elencato rafforza il significato della memoria di chi ha lottato per rendere questo nostro...

Annullamento manifestazione commemorativa Dante Di Nanni

Care\i compagne\i,             Vi informiamo che, in ottemperanza ai provvedimenti adottati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ottica del contenimento degli spostamenti non strettamente necessari volto alla tutela della salute pubblica, in accordo con la Circoscrizione 3, la manifestazione prevista il 27 aprile 2020 per commemorare la figura di Dante Di Nanni è stata annullata . Riportiamo un articolo pubblicato recentemente sulla nostra rivista Patria Indipendente Il coronavirus e noi “In questa difficile situazione di allarme sanitario e sociale il mondo dell’associazionismo democratico, a cominciare dall’ANPI, può e deve fare la sua parte, adeguandosi alle disposizioni delle Istituzioni, operando perché alla comprensibile paura si sostituisca la ragionevole consapevolezza del rischio, manifestando in ogni circostanza vicinanza e comprensione verso i cittadini più sfortunati, vittime del contagio, c...

Manifestazione contro episodi di antisemitismo e odio razziale

Torino ha assistito recentemente a gravissimi episodi di antisemitismo che hanno suscitato un'indignazione generale. Per rispondere in modo fermo e unitario, la Sindaca della Città di Torino, il Presidente del Consiglio Comunale e tutti i Gruppi consiliari, promuovono una manifestazione contro l'odio razziale e l'antisemitismo, per lunedì 17 febbraio alle ore 18, davanti al Palazzo Civico. Con interventi sul palco di: Dario Disegni, Presidente della Comunità Ebraica di Torino - Maria Bigliani, vittima di episodio antisemita -Piergiorgio Betti, partigiano e altri testimoni. L'ANPI Provinciale aderisce alla manifestazione con l'intervento di Piergiorgio Betti. Le Sezioni sono invitate a partecipare con fazzoletti e bandiere.

75° Anniversario dell'eccidio a Fondotoce 2019

1 MAGGIO 2019 CON L'ANPI

74° Anniversario della Liberazione

Partecipazione alla commemorazione del 74° Anniversario della Liberazione Cimitero Monumentale di Torino Foto a cura di Elena Scarabello (Vicepresidente sezione)

26 aprile 2019 Commemorazione Dante Di Nanni

Evento su FB

Commemorazioni 2019 con l'ANPI Dante Di Nanni

MANIFESTAZIONE sabato 20 ottobre 2018

Commemorazione al Colle del Lys 2018

Commemorazione dei defunti a Torino

La Sezione A.N.P.I. di Torino Dante Di Nanni parteciperà e invita alla Commemorazione dei defunti giovedì 2 novembre 2017 presso il Cimitero Monumentale di Torino – corso Novara 135. Programma ore 9:00 Cappella del Cimitero Monumentale ore 9:15 Corteo delle istituzioni e delle Associazioni combattentistiche con deposizione corone di alloro

L'Antifascismo in marcia

“Manifestazione di carattere eversivo, organizzata dal Partito nazionale fascista, il 28 ottobre 1922, volta al colpo di Stato o quanto meno all’esibizione di una pressione paramilitare che favorisse l’ascesa al potere di Mussolini. Seguendo la politica del «doppio binario», ossia combinando la pratica squadrista con il compromesso politico, Mussolini mise in atto efficacemente una nuova tattica di conquista del potere per mezzo di una «rivoluzione conservatrice» dalle forme semilegali. Dopo una prima adunata di squadristi svoltasi a Napoli il 24 ottobre, e mentre i gruppi dirigenti liberali si confermavano esitanti e divisi, il 27 ebbe inizio l’attacco delle milizie fasciste in varie province, con la presa di una serie di prefetture. Nella notte tra il 27 e il 28 gli squadristi iniziarono ad affluire a Roma, sebbene la resistenza degli Arditi del popolo li bloccasse a Civitavecchia e l’esercito a Orte. Alle cinque del mattino del 28 il governo Facta decise di proclamare l...

Commemorazione al Colle del Sestriere 2017

Care\i compagne\i, con la presente inviatamo a partecipare alla Commemorazione al Colle del Sestriere 2017 sabato 26 agosto 2017 dalle ore 10:00. Incontro resistenziale in ricordo dei 210 caduti della DIVISIONE Alpina Autonoma “A. Serafino”, delle brigate Partigiane “Garibaldi e G.L.” e dei civili che caddero nella zona delle Valli Chisone e Germanasca ed Alta valle di Susa, nella guerra nazionale di Liberazione (1943-45). Per partecipare alla manifestazione partigiana del Sestriere è a disposizione un pulmino del Comune di Torino che partirà alle ore 8:00 dall'ANPI Provinciale di Torino in via del Carmine 14. Chi fosse interessato deve comunicarlo entro il 15 agosto 2017 all'indirizzo: anpiprov@gmail.com

Dante Di Nanni la memoria non si cancella

La Sezione A.N.P.I. Dante Di Nanni invita alla Commemorazione del Garibaldino Dante Di Nanni , 1a Medaglia d’Oro Eroe Nazionale, che si terrà giovedì 27 aprile 2017 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 in via San Bernardino angolo via Dante Di Nanni a Torino. Come tutti gli anni corteo in via Dante Di Nanni accompagnato dalla Banda musicale del Gruppo Torinese Trasporti.   A termine del corteo l’A.N.P.I. e le istituzioni della Circoscrizione 3 ricorderanno la figura di Dante Di Nanni concludendo il pomeriggio con la deposizione della corona alla casa del martire in via San Bernardino