Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Teatro

Raccontare Cantare Resistere - Spettacolo musicale dei T’ses Folk

Nell’ambito delle celebrazioni per l’80° Anniversario della Liberazione e in collaborazione con  Piemonte Cultura  alle 21 del 29 Marzo si svolgerà alle Officine Folk (Via Emanuele Luserna di Rorà 8 a Torino) uno spettacolo che unisce musica, storia e memoria. *Lo spettacolo nasce da un’idea di Ivan Ravalli, organettista del gruppo, ispirato dalla sua tesi di Laurea in Storia, intitolata “Il cammino verso la democrazia nelle Valli di Lanzo: 1943-1946” .  Attraverso il racconto e la musica, i T’ses Folk tracciano un percorso che parte dagli anni della guerra, passando per la Resistenza locale, fino alla Liberazione di Torino e alla fine del conflitto. I canti tradizionali, in questo contesto, diventano veri e propri strumenti narrativi, trasformandosi in storie che raccontano di coraggio, sacrificio e lotta per la libertà. L’obiettivo è quello di rendere omaggio a chi, senza esitazioni, ha combattuto per la giustizia e la democrazia, pagando spesso con la propria vita. *p...

Il Cuore della Libertà - Spettacolo in ricordo di Domenico Luciano

Il 26 Marzo alle 11 vi aspettiamo per assistere insieme a Il cuore della libertà , lo spettacolo di Casa Bit a cura di Anpi Martinetto , che racconta gli ultimi giorni di vita del Partigiano Undici , il giovane Domenico Luciano , a 80 anni dalla sua morte.  Lo spettacolo è gratuito con prenotazione QUI Vi aspettiamo presso SpazioPRO - Teatro Provvidenza in Via Vittorio Asinari di Bernezzo, 34/Aa Torino

Uno spettacolo da non perdere

Condividiamo con piacere il promemoria di Torino Storia che ci invita tutte e tutti a non perdere lo spettacolo teatrale GLI ALTRI LI TROVERANNO NEI FOSSI - il racconto della strage fascista di Torino del 18 dicembre 1922, che sarà rappresentato Sabato 14 dicembre al Teatro Vittoria in Via Gramsci 4. Interverranno i l direttore di Torino Storia, Alberto Riccadonna , e gli autori dell'articolo in uscita sul numero di dicembre della rivista, che pubblica le immagini - finora date per perdute - delle vittime del 18 dicembre. >>>  Per acquistare i biglietti fate clic QUI  <<< Ci vediamo a Teatro!

Spettacolo teatrale_Libere e resistenti_14 novembre 2015

2 giugno 2014 Festa della liberazione all'ANPI di Venaria

Sui binari della libertà_ANPI Mezzenile_31 maggio 2014

70° Anniversario dell'inizio della Lotta di Liberazione_Colle del Lys_8 settembre 2013

Voci dei Luoghi_Colle del Lys

Il calciatore partigiano

ven 1 marzo Chivasso - ore 21 - Teatrino Civico - il Faber Teater presenta il lavoro teatrale: Bruno Neri - Il calciatore partigiano

L'articolo 9 della Costituzione_Pianezza

FESTA PARTIGIANA 2011

I Resistenti di oggi incontrano i Resistenti di ieri L' ANPI COSSATO/VALLESTRONA vi invita alla  "IIa FESTA PARTIGIANA"  a COSSATO  Località BATTIANA SABATO 17 e DOMENICA 18 settembre    PARTECIPATE e DIFFONDETE!!! Perché... ... la gente, (perché è la gente che fa la storia) quando si tratta di scegliere e di andare, te la ritrovi tutta con gli occhi aperti, che sanno benissimo cosa fare. Francesco De Gregori ("La storia") Mappa

Voci dei luoghi

Dal 5 luglio al 28 agosto rassegna teatrale "Voci dei Luoghi" , in 24 Comuni montani del Piemonte, spettacoli gratuiti all'aperto con musica e racconti sulla Resistenza nelle valli. Gli appuntamenti sono tutti alle ore 21, salvo il 7 agosto nel comune di Alto (CN) alle ore 15.   Per la prima volta due spettacoli saranno a Torino: quello inaugurale il 5 luglio al Martinetto e quello dell'11 luglio in piazzetta Primo Levi, davanti alla Sinagoga.