Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Comunicati

Ciao GINO SCANFERLATO

Il Direttivo di Sezione comunica con immenso dispiacere e dolore la perdita del Partigiano combattente Luigi Scanferlato (Gino) avvenuta ieri sera 6 novembre 2020. Lo ricordiamo fra i banchi di scuola quando raccontava ai ragazzi le vicende del periodo partigiano che ha volto nella 11° Divisione Garibaldi 15° Brigata. Quando li accompagnava fra le vie della città per adottare le lapidi cittadine dei partigiani caduti, fra le baite che lo hanno visto attivo con i suoi compagni di combattimento, accoglieva gli studenti e li guidava fra i sentieri partigiani durante le uscite didattiche che la Sezione proponeva alle scuole. Sempre presente nei momenti commemorativi per ricordare i suoi compagni, al Cimitero Monumentale, alle manifestazioni per il 25 aprile, al Circolo Monte Sabotino e alle commemorazioni nelle valli della regione e quelle più prossime come al Colle del Lys.  Ci strigiamo alla sua famiglia con un affettuoso abbraccio sostenendo l'inseparabile moglie Cina.   I fune...

Annullamento manifestazione commemorativa Dante Di Nanni

Care\i compagne\i,             Vi informiamo che, in ottemperanza ai provvedimenti adottati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ottica del contenimento degli spostamenti non strettamente necessari volto alla tutela della salute pubblica, in accordo con la Circoscrizione 3, la manifestazione prevista il 27 aprile 2020 per commemorare la figura di Dante Di Nanni è stata annullata . Riportiamo un articolo pubblicato recentemente sulla nostra rivista Patria Indipendente Il coronavirus e noi “In questa difficile situazione di allarme sanitario e sociale il mondo dell’associazionismo democratico, a cominciare dall’ANPI, può e deve fare la sua parte, adeguandosi alle disposizioni delle Istituzioni, operando perché alla comprensibile paura si sostituisca la ragionevole consapevolezza del rischio, manifestando in ogni circostanza vicinanza e comprensione verso i cittadini più sfortunati, vittime del contagio, c...

COMUNICATO “FOIBA ROSSA”

Stupisce l’intenzione dichiarata della Regione Piemonte di distribuire copia del fumetto “Foiba Rossa” nelle scuole del Piemonte. Un’operazione da MinCulPop, essendo il fumetto un racconto distorto e inesatto e privo di qualsiasi ricostruzione storica di un dramma quale furono le “foibe”. Se vuol far conoscere la storia, la Regione scelga testi di comprovata scientificità e di valore istituzionale. Il fumetto di cui si parla è stato prodotto alcuni anni fa da una casa editrice fascista “Ferrogallico” e firmato da autori in odore di fascismo. La Regione Piemonte , decorata con medaglia d’oro al merito civile per la Resistenza , non può piegarsi ad una operazione politica neofascista e farsene protagonista. La scuola italiana è antifascista e democratica, così la vuole la Costituzione italiana e così la difendiamo da strumentalizzazioni pericolose per il nostro futuro. La Presidenza dell’ANPI provinciale Torino, 13 febbraio 2020

Comunicato stampa dall'ANPI Provinciale di Torino

Sabato 2 marzo alle ore 17 Legio subalpina, una organizzazione neofascista, inaugura una sede in corso Allamano a Torino. Ciò che vogliamo sottolineare è che sarà presente come oratore Mario Borghezio, parlamentare europeo della Lega. Tale presenza rende evidente il rapporto che la Lega ha stabilito con le formazioni neofasciste, Casa Pound in primo luogo, ma anche Lealtà e Azione, ecc. Da queste ha mutuato lo slogan “l’Italia agli italiani” e non a caso Salvini indossa le loro felpe. Da anni Borghezio, noto per la frase “Hitler ha fatto molte ottime cose, purtroppo sono poco conosciute”, costruisce i rapporti col mondo neofascista e neonazista per “dissotterrare l’ascia di guerra”. Dell’operazione per costruire il fascioleghismo Borghezio si attribuisce il 33% del merito, la Lega di Salvini ci lavora dal 2014, gli spari del nazileghista Traini a Macerata non sono fuori contesto. Vorremmo fossero applicate le leggi Scelba e Mancino che Salvini vuole cancellare, riteniam...

COMUNICATO STAMPA

L'ANPI Dante Di Nanni di Torino condanna l’azione inaccettabile che Forza Nuova - una formazione di estrema destra, xenofoba e razzista, di ispirazione fascista – ha compiuto nella giornata di oggi 13 febbraio 2019 in Borgo San Paolo e rivendicata attraverso la pagina Facebook. Uno striscione che recita «Pulmino verde, occhio a non sbandare. La pacchia è finita» appeso nella sede dell’Ecomuseo urbano della Circoscrizione 3, in via Millio 20, dove stasera alle 19.30 è in programma un aperitivo per raccontare le attività Pulmino verde, onlus impegnata nel mondo dell’accoglienza. Si invitano le autorità competenti ad operare per evitare intimidazioni e violenze  che hanno il sapore di spedizioni di altri  tempi, spazzate dalla Lotta di Liberazione e condannate dalla nostra Costituzione. Il Direttivo ANPI Dante Di Nanni

COMITATO di COORDINAMENTO TORINESE_Comunicato stampa

Assistiamo con sgomento e forte preoccupazione al moltiplicarsi di aggressioni a cittadini considerati “diversi” o per il colore della pelle o per attitudini sessuali. Non si può ignorare che lo slogan “la pacchia è finita” lanciato dal Ministro dell’Interno alimenta odi e intolleranze che non hanno altro nome che razzismo. Il furore della campagna contro rom e immigrati, l’impunità invocata per l’esercizio della violenza giustiziera, le ruspe e le ronde, alimentano comportamenti criminali e sono di per sé contrari ad ogni principio costituzionale. Si diffonde pertanto uno spirito di primitiva barbarie che corrompe ogni principio di civile convivenza. Il Coordinamento torinese di “Mai più fascismi” non può accettare questa deriva, in particolare promossa da chi per ruolo istituzionale dovrebbe garantire la sicurezza delle persone e dei cittadini. E’ necessario che sorgano e si esprimano iniziative di contrasto a tutte le forme di discriminazione e di razzismo, per rico...

Sabato 7 luglio: indossiamo una maglietta rossa per un’accoglienza capace di coniugare sicurezza e solidarietà

Carissime e carissimi, vi informo con piacere, che ieri su iniziativa di Don Ciotti, i presidenti nazionali di Libera, ANPI, ARCI e Legambiente hanno promosso un appello dal titolo: Una maglietta rossa per fermare l’emorragia di umanità. Si tratta di una iniziativa con cui si chiede alle cittadine e ai cittadini di indossare il giorno 7 luglio una maglietta rossa, appunto, non solo in memoria dei bambini recentemente morti in mare ma per lanciare un messaggio forte e corale: restiamo umani. Abbandonare l’accoglienza e la solidarietà al loro destino è un atto, oltreché indegno, pericoloso perché lesivo della convivenza civile. E’ importante “prendere per mano questo appello” sostenerlo con iniziative anche piccole, ma simboliche, in tutta Italia. Vi chiedo dunque di esserci, come sapete fare con passione, dedizione ed orgoglio antifascista. Dobbiamo fare rete e a questo proposito sarebbe bello e importante che nei luoghi dove vi attiverete, vi faceste delle fotografie co...

L'Antifascismo in marcia

“Manifestazione di carattere eversivo, organizzata dal Partito nazionale fascista, il 28 ottobre 1922, volta al colpo di Stato o quanto meno all’esibizione di una pressione paramilitare che favorisse l’ascesa al potere di Mussolini. Seguendo la politica del «doppio binario», ossia combinando la pratica squadrista con il compromesso politico, Mussolini mise in atto efficacemente una nuova tattica di conquista del potere per mezzo di una «rivoluzione conservatrice» dalle forme semilegali. Dopo una prima adunata di squadristi svoltasi a Napoli il 24 ottobre, e mentre i gruppi dirigenti liberali si confermavano esitanti e divisi, il 27 ebbe inizio l’attacco delle milizie fasciste in varie province, con la presa di una serie di prefetture. Nella notte tra il 27 e il 28 gli squadristi iniziarono ad affluire a Roma, sebbene la resistenza degli Arditi del popolo li bloccasse a Civitavecchia e l’esercito a Orte. Alle cinque del mattino del 28 il governo Facta decise di proclamare l...

RIFORMA COSTITUZIONALE: LE RAGIONI DEL SI E LE RAGIONI DEL NO

La Sezione A.N.P.I. Dante Di Nanni INTENDE DARE IL PROPRIO CONTRIBUTO DI CONOSCENZA AL REFERENDUM DEL 4 DICEMBRE E A QUESTO SCOPO PROMOVE UN INCONTRO DAL TITOLO: RIFORMA COSTITUZIONALE: LE RAGIONI DEL SI E LE RAGIONI DEL NO PER IL SI’ ANNA ROSSOMANDO (Deputata e membro della Commissione Giustizia) PER IL NO MARIA GRAZIA PELLERINO (Giurista) MODERA OLGHER GARGIONI (Presidente A.N.P.I. Dante Di Nanni) Il confronto si terrà SABATO 19 NOVEMBRE 2016 ALLE ORE 15:30 PRESSO LA SALA DELLA 3 CIRCOSCRIZIONE IN VIA MORETTA 57\A – TORINO VI ASPETTIAMO NUMEROSI

Banchetto informativo per il NO

La Sezione A.N.P.I. Dante Di Nanni in collaborazione con il Comitato per il No della 3° Circoscrizione di Torino saranno presenti domenica 6 novembre 2016 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 in piazza Sabotino angolo via Monginevro con un Banchetto informativo per il NO . Al Banchetto verranno distribuiti materiali informativi prodotti dall’A.N.P.I. Nazionale e dall’A.N.P.I. Provinciale di Torino.

Banchetto informativo per il NO

La Sezione A.N.P.I. Dante Di Nanni in collaborazione con il Comitato per il No della 3° Circoscrizione di Torino saranno presenti domenica 30 ottobre 2016 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 in via Monginevro angolo c.so Racconigi con un Banchetto informativo per il NO . Al Banchetto verranno distribuiti materiali informativi prodotti dall’A.N.P.I. Nazionale e dall’A.N.P.I. Provinciale di Torino.

Firma Day_18 giugno 2016

La sezione ANPI Dante Di Nanni invita la popolazione a firmare per il No al Referendum. Vi aspettiamo oggi 18 giugno 2016 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 in corso Racconigi angolo corso Peschiera a Torino (mercato di corso Racconigi). Il Direttivo ANPI Dante Di Nanni

"BALLANDO SOTTO LE FIRME"

Care\i Compagne\i,      in occasione della due giorni lanciati dall'A.N.P.I. Nazionale "BALLANDO SOTTO LE FIRME" firmiamo per dire NO alla riforma della Costitutzione e SI' alla modifica della legge elettorale Italicum. INVITIAMO I CITTADINI a firmare Sabato 11 giugno 2016  dalle ore 9:30 alle ore 12:00 presso la rotonda di c.so Racconigi angolo v. Frejus - Torino - (Mercato di corso Racconigi) Olgher GARGIONI (Presidente Sez. ANPI Dante Di Nanni)

BALLANDO SOTTO LE FIRME_FIRMA DAY 11 - 12 GIUGNO 2016

Referendum su riforme costituzionali e Italicum_Dichiarazioni ANPI

Alcune dichiarazioni  ANPI NAZIONALE del 24 maggio 2016 Anpi: confermata la posizione sui referendum e rilanciata la campagna firme Comitato Nazionale ANPI   Associazione Politico-Culturale Marx XXI del 23 maggio 2016 La Vice Presidente nazionale dell'ANPI risponde alle speculazioni di questi giorni Carla Nespolo (Vicepresidente ANPI Nazionale) Globallist 2.0 del 22 maggio 2016 Il partigiano alla Boschi non si storpia la Costituzione conquistata con il sangue Umberto Lorenzoni , partigiano Eros (Presidente ANPI Treviso) ANPI NAZIONALE del 21 maggio 2016 Perchèl'Anpi ha ragione a votare no Lettera inviata all'Unità in risposta a quella di 70 senatori del Pd pubblicata dallo stesso giornale . La lettera di Smuraglia è stata pubblicata il 21 maggio 2016 sul quotidiano. Carlo Smuraglia (Presidente ANPI Nazionale) La Vice Presidente nazionale dell'ANPI risponde alle speculazioni di questi giorni - See more at: http://www.marx21.it/index.php/i...

Comunicato stampa_ANPI Provinciale per monumento caduti a Garino

COMUNICATO STAMPA ANPI_FORZA NUOVA A TORINO

COMUNICATO STAMPA L'ANPi provinciale di Torino condanna le azioni che Forza Nuova- una formazione di estrema destra, xenofoba e razzista, di ispirazione fascista- annuncia per sabato 14 novembre a Torino, Città medaglia d'oro della Resistenza. Inaccettabile è il presidio annunciato contro una libreria del quartiere S. Paolo in occasione della presentazione di un libro dedicato ai bambini, inaccettabile anche la presenza davanti alla caserma di v. Asti, luogo sacro alla memoria per i crimini lì commessi contro gli antifascisti. Si invitano le autorità competenti ad operare per evitare intimidazioni e violenze  che hanno il sapore di spedizioni di altri  tempi, spazzate dalla Lotta di Liberazione e condannate dalla nostra Costituzione.

Comunicato stampa_Scuola museo di Cudine

COMUNICATO STAMPA Oggi, alle h.11, presso l’edificio dedicato ai Martiri del Cudine, frazione di Corio Canavese, si è svolto l’incontro per discutere la contestata decisione della Città Metropolitana di inserire l’immobile all’interno di un bando che si propone di dismettere una parte del patrimonio dell’ex-provincia di Torino. Alla presenza di numerosi interlocutori, tra cui i rappresentanti dell’ANPI di Torino – Chiara Acciarini e Vinicio Milani – e di Corio Canavese – Stefano Bona -; dei sindaci di Corio e di Coassolo; il consigliere delegato della Città Metropolitana, avv. Carena, ha comunicato la positiva decisione, condivisa da tutta la Giunta, di togliere l’edificio dall’elenco delle proprietà alienabili. L’ANPI della provincia di Torino dichiara la propria soddisfazione per la decisione assunta dall’ente proprietario. Una decisione che tiene conto del fatto che l’immobile – sede di una scuola elementare sino al 1978 – era stato gratuitamente ceduto dall’ANPI alla pro...

Comunicati in merito alle due manifestazioni di impronta neofascista organizzate da CasaPound e Forza Nuova a Milano e a Cantù

Divulghiamo i vari comunicati e posizioni dell'ANPI Nazionale (Pres. C. Smuraglia), dell'ANPI Provinciale di Milano e del Comitato Permanente Antifascista in merito alle due manifestazioni di impronta neofascista organizzate da CasaPound e Forza Nuova a Milano e a Cantù. Lettera del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, ai massimi rappresentanti delle istituzioni democratiche, per chiedere "un pronto e deciso intervento" per non lasciare "alcuno spazio a chi sogna impossibili ritorni o propugna forme nuove di autoritarismo". Comunicato stampa diffuso dall'Anpi milanese. Comunicato del Comitato Permanente Antifascista contro il Terrorismo per la Difesa dell’Ordine Repubblicano Testo della lettera del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia On.le Presidente della  Repubblica, Sergio Mattarella On.le Presidente del Senato della Repubblica, Pietro Grasso On.le Presidente della Camera dei Deputati, Laura Bold...

Comunicato stampa_1 agosto 2015