Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Gite

Commemorazione al Colle del Sestriere 2017

Care\i compagne\i, con la presente inviatamo a partecipare alla Commemorazione al Colle del Sestriere 2017 sabato 26 agosto 2017 dalle ore 10:00. Incontro resistenziale in ricordo dei 210 caduti della DIVISIONE Alpina Autonoma “A. Serafino”, delle brigate Partigiane “Garibaldi e G.L.” e dei civili che caddero nella zona delle Valli Chisone e Germanasca ed Alta valle di Susa, nella guerra nazionale di Liberazione (1943-45). Per partecipare alla manifestazione partigiana del Sestriere è a disposizione un pulmino del Comune di Torino che partirà alle ore 8:00 dall'ANPI Provinciale di Torino in via del Carmine 14. Chi fosse interessato deve comunicarlo entro il 15 agosto 2017 all'indirizzo: anpiprov@gmail.com

Iniziative per 25 aprile 2016

Ricordo tragedia della Galisia del 1944

WDEC2015 SETTIMANA PER LA SCOPERTA DEI CIMITERI EUROPEI 2015_25 MAGGIO 2015

WDEC2015 SETTIMANA PER LA SCOPERTA DEI CIMITERI EUROPEI 2015 VENERDI' 25 MAGGIO 2015 alle ore 10.30 si svolgerà la visita gratuita al Cimitero Monumentale di Torino "1945-2015: dal Monumentale ai quartieri, la lotta di Liberazione a Torino. Borgo San Paolo" organizza Associazione Culturale Le Oasi in collaborazione con  A.N.P.I. Sez. Dante Di Nanni ANED Sez. Torino Prenotazioni al n. 3409800479 PROGRAMMA VISITE   WDEC2015 -The Monumental Cemetery of Turin: in five days 20 guided tours.

Viaggio culturale a Sant'Anna di Stazzema 2014

Sentiero della resistenza in mountain bike_25 aprile 2014

5a Edizione Giornata formativa “PER NON DIMENTICARE” Percorso cittadino fra le lapidi presenti in Borgo San Paolo e Cit Turin

Associazione Culturale Le Oasi A.N.P.I. Sez. Dante Di Nanni - Nicola Grosa - Bussoleno Chianocco Foresto Con il patrocinio della Città di Torino e della Circoscrizione 3 – Cenisia – Cit Turin – Pozzo Strada – San Paolo   5 a Edizione Giornata formativa   “PER NON DIMENTICARE” Percorso cittadino fra le lapidi presenti in  Borgo San Paolo e Cit Turin In questi quattro anni ci siamo occupati della divulgazione dei temi inerenti il periodo della Resistenza con interventi rivolti principalmente agli studenti del CTP 3 di Torino. Dal 2014, dopo il successo riscosso per la 4 edizione e l’esposizione della mostra nella Sala Consigliare della Circoscrizione 3 di Torino (13 novembre – 20 dicembre 2013) alcune insegnanti si sono rese disponibili a partecipare al progetto, abbiamo quindi ampliato la nostra iniziativa coinvolgendo anche l’Istituto Comprensivo di via Palmieri (Ex Pascoli) presente nel quartiere Cit Turin di Torino attivando un percorso di...

Colle del Lys_6-7 luglio 2013

Mostra: "Le ragioni di una scelta nelle fotografie della Resistenza"

Siamo lieti di invitarvi all'inaugurazione della mostra che l'Associazione Contesti ha realizzato grazie al patrocinio e al contributo della Circoscrizione 1 della Città di Torino. La mostra si intitola "Le ragioni di una scelta nelle fotografie della Resistenza": è un piccolo inizio di un progetto sulla "scelta" dei giovani tra il 1943 e il 1945 che svilupperemo nei prossimi anni, in concomitanza con gli anniversari della Liberazione. Si ringrazia l'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" e il Centro di documentazione di storia contemporanea e della Resistenza nelle Valli di Lanzo "Nicola Grosa" per aver concesso l'uso delle fotografie. Le ragioni di una scelta nelle fotografie della Resistenza. L'11 dicembre alle ore 17, presso il Centro civico della Circoscrizione 1 in via Bertolotti n.10, verrà inaugurata la mostra "Le ragioni di una scelta nelle foto...

Vaccherezza 2012_Gita di due giorni a Condove-Vaccherezza

SABATO 25 AGOSTO 2012 ORE 11.00-15.00 SUI SENTIERI PARTIGIANI Escursione con accompagnamento dell’ANPI e dei partigiani. Partenza dal Sacrario di Vaccherezza, soste con LETTURE dedicate alla Resistenza e TESTIMONIANZE dei sopravvissuti all’eccidio del 20.4.1945. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti. Escursione con 200 m di dislivello adatta a tutti, bambini compresi, senza particolare allenamento. ORE 15.30-17.30 LEZIONE ALL'APERTO "RESISTENZA E RESILIENZA: COME SOPRAVVIVERE IN UN MONDO CON MENO RISORSE… E FORSE PIU’ FELICITA’ " incontro con LUCA MERCALLI presso la borgata di Vaccherezza, ingresso libero ORE 18.00-20.00 CENA IN CONDIVISIONE Presso la borgata di Vaccherezza CENA ALL’APERTO . Tutti sono invitati a contribuire portando un piatto in condivisione. I volontari dell’ANPI garantiscono posti a sedere, tavoli, acqua e un piatto caldo di pasta per tutti. Per motivi organizzativi è necessaria la segnalazione della propria presenza a Gior...

21 luglio 1944-21luglio 2012_San Maurizio Canavese

L'A.N.P.I. Sezione “Giuseppe Ferrero” Il 21 luglio 1944 un bombardamento aereo di rappresaglia nazista, uccideva ben cinque cittadini: Barbiso Giovanni, di anni 54 Ferrero Giulia in Martinetto, di anni 77 Gillio Vincenzo, di anni 39 Maffei Lucia in Dolce di anni 30 e sua figlia Dolce Caterina, una fanciulla di appena 9 anni. Sabato 21 luglio, alle ore 9,15 , nel 68° anniversario, una delegazione della Sezione “Giuseppe Ferrero” dell’ANPI e dell’Amministrazione comunale deporrà fiori alle due lapidi poste in via Remmert, luogo della tragedia. ><><><><><><>< Nella stessa giornata, dalle ore 10,00 alle 12,00 , per riflettere su quegli avvenimenti e non interrompere il passaggio di memoria tra le generazioni, la stessa Sezione ANPI ha organizzato l’apertura straordinaria con visita guidata a “Le person dij partigian” , gli scantinati siti nel vecchio edificio scolastico in via Bò, che, durante la Resistenza al nazifascismo, furon...

Il sentiero della libertà di Traves

Passeggiate per tutti sui sentieri partigiani delle Valli di Lanzo (organizzato dalla sez. ANPI di Nole "A. Giardino") Domenica 20 maggio 2012 IL SENTIERO DELLA LIBERTA’ DI TRAVES Partenza  ore 8,45 dalla stazione di Nole con la ferrovia Torino - Ceres. Costo del biglietto treno da Nole 4 euro (A+R). Per chi viene in macchina appuntamento alla stazione di Traves ore 9,20. Pranzo al sacco. Rientro nel pomeriggio. In alternativa è possibile mangiare all’osteria cooperativa di Traves.

Visita alla casa della resistenza di Verbania

La Sezione A.N.P.I. “Boris Bradac ” di CHIVASSO ORGANIZZA una GITA SOCIALE a: VERBANIA con visita guidata alla CASA DELLA RESISTENZA di Verbania Fondotoce Domenica 18 Settembre 2011 Quota di partecipazione: iscritti Anpi e familiari € 17,00 - non iscritti € 20,00 La quota non comprende le spese facoltative:  pranzo € 10 e l’ingresso ai giardini di Villa Taranto € 9,50 ISCRIZIONI entro sabato 10 settembre Per informazioni e prenotazione: cell. 339 5912943 – 377 2038360

Campo Estivo ANPI 2011 "Il cuore della memoria batte nella democrazia"

Campo Estivo ANPI 2011  " Il cuore della memoria batte nella democrazia " con il patrocinio di Comitato Provinciale ANPI Firenze, Coordinamento Regionale ANPI Toscana, Comitato Nazionale ANPI Le sezioni ANPI di Borgo San Lorenzo e di Pontassieve organizzano un campo per iscritti ANPI nei giorni dal 14 al 17 luglio 2011 . Il campo è aperto a tutti gli iscritti maggiorenni ma prevede attività pensate principalmente per persone fino ai 30-40 anni. Il costo previsto per partecipante è di 90 euro per i posti letto in colonica e di 60 euro per chi porta la propria tenda. La quota comprende il vitto, l'alloggio per tutta la durata del campo e la partecipazione a tutte le attività. I partecipanti saranno parte integrante dell'organizzazione nella gestione della struttura e delle attività previste. Sono disponibili circa 40 posti letto e un'area ombreggiata in grado di accogliere tende per 20 persone . Sarà possibile anche partecipare alle att...