Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta A.N.P.I. Provinciali

EUROPA: QUALE? PERCHE'?

ASPETTANDO IL 75° ANNIVERSARIO DEL SACRIFICIO DEI MARTIRI DEL MARTINETTO

E' con immenso piacere che comunichiamo che in collaborazione con la Circoscrizione 3 di Torino e la partecipazione dell'A.N.P.I. Provinciale è in preparazione un momento di approfondimento sulla figura del Generale Perotti che si svolgerà presso la Scuola Secondaria di Primo Grado Giuseppe Perotti, in vista della commemorazione al Sacrario del Martinetto. Il Generale Perotti, figura resistenziale, nato a Torino il 16 giugno 1895, fucilato a Torino il 5 aprile 1944, ingegnere, generale di brigata del Genio Ferrovieri, Medaglia d'oro al Valor militare alla memoria. La cerimonia al Sacrario si svolgerà venerdì 5 aprile 2019 al Sacrario del Martinetto.

Comunicati in merito alle due manifestazioni di impronta neofascista organizzate da CasaPound e Forza Nuova a Milano e a Cantù

Divulghiamo i vari comunicati e posizioni dell'ANPI Nazionale (Pres. C. Smuraglia), dell'ANPI Provinciale di Milano e del Comitato Permanente Antifascista in merito alle due manifestazioni di impronta neofascista organizzate da CasaPound e Forza Nuova a Milano e a Cantù. Lettera del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, ai massimi rappresentanti delle istituzioni democratiche, per chiedere "un pronto e deciso intervento" per non lasciare "alcuno spazio a chi sogna impossibili ritorni o propugna forme nuove di autoritarismo". Comunicato stampa diffuso dall'Anpi milanese. Comunicato del Comitato Permanente Antifascista contro il Terrorismo per la Difesa dell’Ordine Repubblicano Testo della lettera del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia On.le Presidente della  Repubblica, Sergio Mattarella On.le Presidente del Senato della Repubblica, Pietro Grasso On.le Presidente della Camera dei Deputati, Laura Bold...

I confini orientali fascismo, foibe, esodo_7 febbraio 2015

Denuncia dell'ANPI Provinciale di Milano della provocazione neofascista a Niguarda

L'ANPI Provinciale di Milano denuncia il gravissimo episodio accaduto nella notte di lunedì 29 dicembre 2014 a Niguarda ad opera di neofascisti che hanno deturpato, per la seconda volta, con svastiche e vernice rossa, il murale dedicato a Gina Galeotti Bianchi, nome di battaglia “Lia”, uccisa dai nazifascisti il 24 Aprile 1945. Mentre rileviamo con crescente preoccupazione il pericoloso sussegu irsi di movimenti e di manifestazioni neofasciste a Milano, Città medaglia d'oro della Resistenza, invitiamo le Istituzioni e le forze preposte alla difesa dell'ordine pubblico a perseguire gli autori di questo provocatorio atto che si pone contro i valori della Resistenza e della Costituzione Repubblicana. Milano, 30 Dicembre 2014 Roberto Cenati Presidente ANPI Provinciale di Milano

COMUNICATO STAMPA_11 DICEMBRE 2013

VENERDI’ ORE 10:00 PIAZZA DELLE ERBE – TORINO PRESIDIO DEMOCRATICO DELL’ANPI Da diversi giorni la città di Torino e alcuni comuni della Provincia sono teatro di episodi di violenza messi in atto da gruppi di teppisti di matrici diverse (neofascisti, ultras del calcio, delinquenti comuni) partecipanti alla protesta del settore del commercio (negozianti e ambulanti) promossa da un fantomatico “Comitato per la Rivoluzione” alla cui testa figurano i famigerati “forconi” le cui caratteristiche sono ben note per i fatti accaduti in Sicilia tempo fa. Posti di blocco stradali, distruzione di raccoglitori della spazzatura e di paline segnaletiche, minacce di stampo mafioso rivolte a centinaia di negozianti per imporre la chiusura degli esercizi, grida e insulti contro inermi cittadini, assalto ad edifici pubblici, intralci prolungati ai mezzi di trasporto pubblico e alla viabilità stradale hanno caratterizzato le gesta di questi malviventi, molti dei quali scorrazzano per il centro...

Comunicato stampa_A.N.P.I. Provinciale di Torino_10 dicembre 2013

COMUNICATO STAMPA Ciò che è accaduto a Torino nella giornata di ieri, 9 dicembre, non ha precedenti nella storia della città nel dopoguerra. Non rendersene conto a tutti i livelli sociali, politici e istituzionali sarebbe un gravissimo errore di irresponsabilità, tanto più dopo l’insipiente sottovalutazione dimostrata fin dai giorni precedenti di fronte ad atti e dichiarazioni pubbliche di chi ha dato vita al fantomatico “Comitato per la rivoluzione”. Nessuno può negare il profondo malessere presente in tutte le forze sociali medio-basse. Non escludendo le categorie dei commercianti e degli ambulanti tartassati dalle tasse e colpiti nei loro redditi dalla crisi che ha ridotto drasticamente i consumi delle famiglie. Più che legittimo quindi il loro diritto di esprimere nel rispetto della legalità il loro malessere per scuotere l’inerzia dell’attuale Governo. La giornata di protesta è stata però promossa dal fantomatico “Comitato per la rivoluzione” che sin dalla fase prep...

Comunicato stampa_A.N.P.I. Provinciale di Torino_9 dicembre 2013

Nei giorni scorsi le massime Autorità che rappresentano lo Stato a Torino avevano così risposto a chi faceva loro presente le gravi azioni intimidatorie di marca tipicamente mafiosa messe in atto nei confronti dei negozianti da parte di un fantomatico “Comitato per la rivoluzione” che «non si doveva fare dell’allarmismo; che tutto era monitorato e quindi la situazione sotto controllo». Ciò che è accaduto oggi a Torino non ha precedenti nella storia del dopo guerra. Posto di blocco sono stati organizzati in tutte le strade di uscita e di entrata della città in molte piazze anche della periferia e in vie centrali come via Roma. Il servizio dei mezzi pubblici è stato praticamente messo in crisi per tutta la giornata mentre gravi incidenti si sono verificati in modo particolare in piazza Castello dove è stato preso di mira il Palazzo della Regione. Nei posti di blocco alla periferia non si è visto alcun servizio da parte delle forze dell’ordine. I mezzi della polizia dotati ...

Comunicato sul Giorno del Ricordo_A.N.P.I. Provinciale Viterbo

Comunicato sul Giorno del Ricordo S’appresta il 10 febbraio, GIORNO DEL RICORDO, e già si leggono le varie lamentele circa la mancanza di presa di posizione dell’Anpi nazionale contro una celebrazione che, più d’ogni altro fatto accaduto in questi anni (siamo al 10° ann.rio dell‘uscita del Sangue dei vinti), ha sancito l’assunzione a livello istituzionale di prerogative un tempo appannaggio del razzismo antislavo e del neofascismo. In effetti, a livello nazionale, pur denunciando ampiamente le conseguenze che questa celebrazione porta con sé ogni anno, una posizione contro la ricorrenza (ricordiamo: Trattato di pace di Parigi del ’47: un po’ come se la Germania facesse assurgere ad evento luttuoso i trattati di pace dopo la sconfitta del nazismo), non è stata presa. Due anni fa, al Congresso nazionale di Torino, formulai la richiesta perché l’Anpi proponesse la trasformazione del 10 Febbraio da Giorno del ricordo in Giornata dell’amicizia tra il popolo italiano e i popol...

Diamo memoria al futuro_7-8-9 settembre 2012

DIAMO MEMORIA AL FUTURO Zavattarello (PV) 7 - 8 - 9 settembre 2012 1a FESTA PROVINCIALE ANPI Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - Comitato Provinciale di Pavia Programma in via di aggiornamento Venerdi 7 settembre 2012 ore 17,00 sala consiliare municipio di Zavattarello IDEE A CONFRONTO Antifascismo, Resistenza, Costituzione e: LE ISTITUZIONI, LA STORIA, LA MEMORIA ATTIVA L’antifascismo permea la Costituzione in tutto il sistema di principi e valori su cui essa è fondata e articolata, ma di questo molti cittadini non sono ancora consapevoli. La conoscenza storica e la riflessione sul fascismo e sulle sue conseguenze faticano a diventar patrimonio comune nel nostro Paese. Permane una diffusa indulgenza nel giudizio su quella dittatura che ha soffocato l’Italia e brutalizzato, insieme al nazismo, l’intero continente europeo. Lo Stato, in tutte le sue articolazioni, non può restare indifferente o, peggio, tollerare organizzazion...

ANPI Toscana e ANPI Firenze sui fatti di Firenze

Il COMITATO PROVINCIALE ANPI di FIRENZE manifesta tutta la sua solidarietà alla Comunità Senegalese per il vile atto subito dai suoi componenti Samb Modou e Diop Mor, che hanno perso la vita e Moustapha Dieng, Sougou Mor e Mbenghe Cheike, gravemente feriti. L'autore di questi ignobili ed infami crimini ha operato spinto dalla propria ideologia nazi-fascista e dall’odio razziale e xenofobo, la pubblicazione del periodico oltranzista Soglia e la partecipazione alle iniziative di Casa Pound lo confermano.  Il Comitato Provinciale dell’ANPI ricorda di aver chiesto al Procuratore della Repubblica di Firenze di intervenire perché la Magistratura attui quanto disposto dalla Costituzione e dalle leggi Mancini e Scelba, quindi agire come previsto dal nostro ordinamento riguardo a tutte le associazioni che si richiamano a ideologie nazi-fasciste, portatrici anche di odio xenofobo e intolleranza. Silvano Sarti - presidente Comitato Provinciale ANPI di F...

Comunicato Stampa ANPI Provinciale Roma e Lazio_omicidio senegalesi e campo nomadi di Torino

Pericoloso rigurgito di neofascismo in atto a Roma.  Il Governo sciolga le associazioni che si richiamano al fascismo. In Italia e in particolare a Roma e nel Lazio c’è un rigurgito di neo-fascismo preoccupante e pericoloso, che si accompagna a gravissimi episodi di razzismo , di antisemitismo e di xenofobia, alimentati anche dalla crisi economica in cui versano l’Europa e il nostro Paese. Il terribile omicidio di due senegalesi commesso ieri a Firenze da un simpatizzante di Casa Pound, il raid che ha distrutto il campo nomadi a Torino, gli arresti avvenuti oggi a Roma di cinque esponenti dell'organizzazione di estrema destra Militia, che lo scorso 27 gennaio si era resa responsabile di scritte ingiuriose di insulti contro la comunità ebraica e contro la Resistenza e il Museo della Liberazione di via Tasso, l’aggressione recente in via dei Prati Fiscali di esponenti del Pd da parte di militanti di Casa Pound, le minacce subite da politici, rappresentanti della ...

10 anni trascorsi dal G8 di Genova

E' nostro intento diffondere il comunicato dell'A.N.P.I. di Genova nel ricordo dei fatti avvenuti durante il G8 del 2011 a Genova.   Comunicato ANPI Genova L’ANPI di Genova ricorda il decimo anniversario dei fatti accaduti nella nostra città in occasione del G8 del 2001. E’ necessario non dimenticare quei giorni che sono stati una ferita all’identità democratica della nostra comunità e a quella nazionale. Saremo insieme alla CGIL, all’ARCI e ad altre associazioni per ricordare la difesa dei valori della Costituzione calpestate. In quei giorni furono sospese le libertà previste e garantite dalla nostra Carta costituzionale e le violenze che ci sono state hanno messo in seria discussione il rapporto con le forze dell’Ordine espressione dello Stato, che avrebbero dovuto garantire la libertà e l’incolumità dei manifestanti. Non si è colpito invece chi era presente alle manifestazioni, non per sostenere la necessità della globalizzazione dei dir...

Campo Estivo ANPI 2011 "Il cuore della memoria batte nella democrazia"

Campo Estivo ANPI 2011  " Il cuore della memoria batte nella democrazia " con il patrocinio di Comitato Provinciale ANPI Firenze, Coordinamento Regionale ANPI Toscana, Comitato Nazionale ANPI Le sezioni ANPI di Borgo San Lorenzo e di Pontassieve organizzano un campo per iscritti ANPI nei giorni dal 14 al 17 luglio 2011 . Il campo è aperto a tutti gli iscritti maggiorenni ma prevede attività pensate principalmente per persone fino ai 30-40 anni. Il costo previsto per partecipante è di 90 euro per i posti letto in colonica e di 60 euro per chi porta la propria tenda. La quota comprende il vitto, l'alloggio per tutta la durata del campo e la partecipazione a tutte le attività. I partecipanti saranno parte integrante dell'organizzazione nella gestione della struttura e delle attività previste. Sono disponibili circa 40 posti letto e un'area ombreggiata in grado di accogliere tende per 20 persone . Sarà possibile anche partecipare alle att...

Festa ANPI Provinciale Alessandria 30 giugno-3 luglio

Festa dell’ANPI Provinciale di Alessandria da giovedì 30 giugno a domenica 3 luglio, in via Cavour 27 – CGIL – Alessandria. 4 giorni di FESTA con: MOSTRE, DIBATTITI, CONCERTI E SPETTACOLI, STANDS DELL’ASSOCIAZIONISMO E DELL’EDITORIA, MANIFESTAZIONI SPORTIVE, RISTORANTE E BAR. Giovedì 30 giugno Ore 18: apertura della festa con il saluto delle Autorità. Ore 18,30: conferenza sul tema: “….dai Referendum un segnale di democrazia e di cambiamento”, partecipano:  -Ugo Mattei, Professore di Diritto Civile all’Università di Torino; - Paolo Filippi, Presidente della Provincia di Alessandria; - Mauro Buzzi, Coordinatore Provinciale dei Comitati per l’acqua; coordina: Roberto Rossi, Vice-Presidente Regionale dell’ANPI. Ore 21,30: concerto di musiche dal vivo con Wholebrain & LaHelmy Venerdì 1 luglio Ore 18: presentazione del romanzo “Il fotografo di via Baccherini” di Ivano Artioli, Presidente ANPI Ravenna; intervengono Laurana Lajolo, direttore della rivista “...