Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Nelle scuole

La Scuola per Gaza

Il Presidio permanente  Scuola per la Pace  - che dallo scorso ottobre si ritrova tutti i sabati in Piazza Carignano per manifestare contro la guerra - ha indetto una nuova iniziativa alla quale volentieri diamo voce riportando il comunicato pubblicato sui profili social Camminata per Gaza - 5 giugno ore 17 L’assemblea cittadina aperta a studenti e lavoratori/trici della scuola, indetta da La scuola per la pace il 28 maggio a “ Volere la luna” , raccogliendo la lettera aperta dei docenti del liceo scientifico G. Ferraris di Torino, ha avviato un percorso di sostegno alla lotta che il  popolo palestinese sta conducendo per la libertà e la giustizia , una lotta di sopravvivenza contro il genocidio perpetrato da Israele. Una prima tappa di questo percorso è la “camminata” che parte il prossimo 5 giugno alle 17 da piazza Castello a Torino per raggiungere il parco del Valentino. Una camminata pacifica cui invitiamo tutte le componenti della comunità scolastica a partecipare c...

Giorno della memoria

Come ogni anno ricordiamo il Giorno della Memoria. Due attività svolte in due plessi scolastici: - Scuola C. Battisti, hanno svolto una attività grafica le classi 3A e 3B  - I.C. Cena plesso Martiri del Martinetto, hanno svolto una attività con produzione scritta le classi 2B e 3C

Progetti e concorsi per le scuole 2019\20

Si invitano i docenti e i cittadini a prendere visione dell'offerta formativa per l'anno scolastico 2019\20. La nostra sezione ANPI Dante Di Nanni promuove con l'Associazione Cultutale Le Oasi promotrice del progetto didattico e la sezione ANED di Torino la proposta formativa giunta alla XI Edizione "Per non dimenticare" e il Bando di concorso associato giunto alla VI Edizione. Scarica il Progetto "Per non dimendicare" per le scuole Scarica il Concorso di idee  

Incontro con gli studenti “IL GENERALE PEROTTI, LA RESISTENZA IN PIEMONTE, L’ECCIDIO DEL MARTINETTO”

Ieri l' Anpi Dante Di Nanni con il supporto della Presidente della Circoscrizione 3 - TORINO Francesca Troise e grazie alla Disponibilità del Dirigente Scolastico Simone PAIANO ha incontrato gli alunni del terzo anno della Scuola Media Perotti. È stata l'occasione per ricordare, a 75 anni dall'arresto, i membri coordinamento militare del # CLNPiemonte guidati dal Generale # GiuseppePerotti e trucidati il 5 Aprile del 1944 al # Martinetto . È stato un momento di incontro e dialogo fra generazioni diverse. Al termine # ANPITorino ha distribuito una copia della Costituzione Italiana in 11 lingue per ribadirne il valore universale per tutti, nuovi e vecchi Italiani. Grazie ai partigiani Gino Scanferlato e Mario Cavallo, a Gino Cavallito e alla Prof.ssa Laura Meli che ha raccontato quelli anni # valori # memoria # condivisione # democrazia

Open Day del Polo del '900

Si invitano i docenti e i cittadini a partecipare all' Open Day del Polo del '900 previsto per giovedì 27 settembre 2018 dalle ore 14:00 alle ore 19:00 per la presentazione dell'offerta formativa proposta dal Polo del '900 e dei suoi Enti partner. La nostra sezione sarà presente per promuovere con l'Associazione Cultutale Le Oasi promotrice del progetto didattico e la sezione ANED di Torino la proposta formativa giunta alla X Edizione "Per non dimenticare" e il Bando di concorso associato giunto alla V Edizione. Scarica: Progetto giornate formative "Per non dimenticare" Scarica: Bando di concorso "Per non dimenticare"

Offerta formativa per le scuole anno scolastico 2017/18

Si invitano i docenti e i cittadini a prendere visione dell'offerta formativa per l'anno scolastico 2017\18. La nostra sezione ANPI Dante Di Nanni promuove con l'Associazione Cultutale Le Oasi promotrice del progetto didattico e la sezione ANED di Torino la proposta formativa giunta alla IX Edizione "Per non dimenticare" e il Bando di concorso associato giunto alla IV Edizione. Scarica il Progetto "Per non dimendicare" per le scuole Scarica il Concorso di idee  

Invito alla Premiazione del Concorso di idee "Per non dimenticare" - IIIa Edizione 2016-2017

Ai Referenti del Concorso di idee "Per non dimenticare" - III a Edizione 2016-2017 Gentile Referente, In seguito alla chiusura dei lavori del Concorso d'idee vi invitiamo a partecipare alla premiazione del Concorso di idee "Per non dimenticare" - III a Edizione 2016-20017 indetto dall'Associazione Culturale Le Oasi di Torino in collaborazione con: A.N.E.D. Sezione di Torino "Ferruccio Maruffi", le Sezioni A.N.P.I. Dante Di Nanni, Ercole Epicedio e Venaria Reale che si svolgerà  VENERDI’ 26 MAGGIO 2017 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso la Sala Didattica del Polo del '900 in via Del Carmine 14 – Torino In tale occasione verranno consegnati gli attestati di partecipazione e alcuni testi. Per ciascun soggetto partecipante è prevista la possibilità di illustrare il lavoro attraverso l'uso di supporti informatici o tradizionali. Il tempo per ogni presentazione è fissato in 20 minuti. Vi preghiamo di farci per...

Proposte formative alle scuole anno 2016/17

Si invitano i docenti e i cittadini a prendere visione dell'offerta formativa per l'anno scolastico 2016\17. La nostra sezione ANPI Dante Di Nanni promuove con l'Associazione Cultutale Le Oasi promotrice del progetto didattico e la sezione ANED di Torino la proposta formativa giunta alla VIII Edizione "Per non dimenticare" e il Bando di concorso associato giunto alla III Edizione. Scarica il Progetto "Per non dimendicare" per le scuole Scarica il Concorso di idee  

OPEN DAY 2016. LA DIDATTICA DEL POLO DEL ‘900

OPEN DAY 2016. LA DIDATTICA DEL POLO DEL ‘900 Martedì 4 ottobre 2016 presso il Palazzo San Daniele in via del Carmine 14 – Torino dalle ore 14:00 alle ore 19:00 . In questa fascia oraria sarà possibile incontrare i referenti delle varie attività didattiche che saranno a disposizione per informazioni. PROGRAMMA Ore 15:00 Prima presentazione del centro culturale Polo del ‘900 e delle attività didattiche per l’a.s. 2016/2017 Ore 17:00 – 18:00 Presentazione del centro culturale Polo del ‘900, delle attività didattiche per l’a.s. 2016/2017 e della web app dei percorsi di visita sul territorio Ore 18:00 Presentazione dei servizi delle biblioteche di San Celso e San Daniele. Noi ci saremo per presentarvi i nostri progetti.

Iniziative per 25 aprile 2016

Inaugurazione mostra "BAMBINI NEL VENTO, DAI GHETTI AI LAGER NAZISTI" MERCOLEDI' 3 FEBBRAIO 2016_Torino

Nell'ambito del PROGETTO PER NON DIMENTICARE organizzato dall'Associazione Culturale Le Oasi, in collaborazione con l'ANED e le sezioni ANPI Epicedio, Gattini e Venaria Reale L'A.N.P.I. Sez. DANTE DI NANNI  INVITA ALL'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA "BAMBINI NEL VENTO, DAI GHETTI AI LAGER NAZISTI" MERCOLEDI' 3 FEBBRAIO 2016 ESPOSIZIONE MOSTRA 1 - 12 FEBBRAIO 2016 SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO "PASCOLI" Via Duchessa Jolanda 27 bis - Torino

INAUGURAZIONE MOSTRA "Sterminio in Europa tra le due guerre mondiali"_21 GENNAIO 2016 ORE 10.00

Attività per il GIORNO DELLA MEMORIA   INVITA 7 EDIZIONE  GIORNATE FORMATIVE "PER NON DIMENTICARE" INAUGURAZIONE MOSTRA "Sterminio in Europa tra le due guerre mondiali" 21 GENNAIO 2016 ORE 10.00   MOSTRA dal 21 GENNAIO al 5 FEBBRAIO 2016 BIBLIOTECA CIVICA RITA ATRIA Strada San Mauro 26 A - tORINO

7a Edizione Giornate formative “ PER NON DIMENTICARE ”

    Con il patrocinio gratuito della Città di Torino e della Circoscrizione 3 Cenisia – Cit Turin – Pozzo Strada – San Paolo 7a Edizione Giornate formative “ PER NON DIMENTICARE ” L’Associazione Culturale Le Oasi, in questi sei anni si è occupata della divulgazione dei temi inerenti il periodo della Resistenza e della Deportazione con interventi rivolti alle scuole di ogni ordine e grado. Anche quest’anno e a maggior ragione in occasione della ricorrenza del 71° Anniversario della Liberazione, intende promuovere e sviluppare dei progetti didattici articolati in divers...

Concorso di idee "Per non dimenticare"

Concorso di idee "Per non dimenticare" I Edizione 2014 - 2015 L’Associazione Culturale Le Oasi, in questi cinque anni si è occupata della divulgazione dei temi inerenti il periodo della Resistenza e della Deportazione con interventi rivolti alle scuole di ogni ordine e grado. Anche quest’anno e a maggior ragione in occasione della ricorrenza del 70° Anniversario della Liberazione, intende promuovere e sviluppare dei progetti didattici articolati in diversi momenti lungo tutto l’anno scolastico e ha bandito un concorso di idee rivolto alle istituzioni scolastiche. REGOLAMENTO ARTICOLO 1 - Obiettivi Il Bando di concorso ha la finalità di promuovere l’impegno a mantenere viva la memoria storica nei giovani studenti e negli adulti presenti nelle scuole, al fine di approfondire la conoscenza di uno stralcio essenziale della nostra storia recente. ARTICOLO 2 -   Soggetti proponenti: -           L’ Associazione Cultura...

Montemaggio_Festival Resistente_2014

Premiazione Concorso "Giornalista ed artista in erba"_Alpignano

5a Edizione Giornata formativa “PER NON DIMENTICARE” Percorso cittadino fra le lapidi presenti in Borgo San Paolo e Cit Turin

Associazione Culturale Le Oasi A.N.P.I. Sez. Dante Di Nanni - Nicola Grosa - Bussoleno Chianocco Foresto Con il patrocinio della Città di Torino e della Circoscrizione 3 – Cenisia – Cit Turin – Pozzo Strada – San Paolo   5 a Edizione Giornata formativa   “PER NON DIMENTICARE” Percorso cittadino fra le lapidi presenti in  Borgo San Paolo e Cit Turin In questi quattro anni ci siamo occupati della divulgazione dei temi inerenti il periodo della Resistenza con interventi rivolti principalmente agli studenti del CTP 3 di Torino. Dal 2014, dopo il successo riscosso per la 4 edizione e l’esposizione della mostra nella Sala Consigliare della Circoscrizione 3 di Torino (13 novembre – 20 dicembre 2013) alcune insegnanti si sono rese disponibili a partecipare al progetto, abbiamo quindi ampliato la nostra iniziativa coinvolgendo anche l’Istituto Comprensivo di via Palmieri (Ex Pascoli) presente nel quartiere Cit Turin di Torino attivando un percorso di...