Passa ai contenuti principali

Post

Commemorazione di Vaccherezza 2018

Commemorazione di Vaccherezza 2018 SABATO 25 AGOSTO 2018 BORGATA PRATO DEL RIO pomeriggio dedicato alla passeggiata sui SENTIERI DELLA MEMORIA sera cena condivisa e proiezione del documentario “Sulle tracce dell’immigrazione italiana: storie francesi” DOMENICA 26 AGOSTO 2018 CONCA DI VACCHEREZZA mattino COMMEMORAZIONE e orazione ufficiale pranzo al sacco o polenta, spezzatino e formaggio pomeriggio “Storie di confine: il caso dei migranti a Berdonecchia” e laboratorio “Dipingiamo la pace”

COMMEMORAZIONE AL COLLE DEL SESTRIERE 2018

74° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DEL SESTRIERE 72° ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLICA 26° ANNIVERSARIO DEL MONUMENTO DELLA RESISTENZA Ore 9,00 – Piazza Municipio ritrovo delegazione e partenza, con mezzi propri, per il Col Basset: omaggio floreale alla stele partigiana Ore 10,15 – Raduno in Piazza Fraiteve, formazione del Corteo accompagnato dalla Banda Musicale di Villar Perosa e sfilata al Monumento della Resistenza Ore 10,45 – APERTURA della CERIMONIA – Saluto da parte del rappresentante dell’ANPI Provinciale ALZABANDIERA – Onore ai Gonfaloni decorati al V.M. e V.C. e al medagliere dell’A.N.P.I. Regionale del Piemonte – Lettura motivazioni “Medaglia d’Oro” al Corpo Volontari della Libertà – Saluti del Sindaco di Sestriere e Presidente del Comitato Promotore Valter Marin e delle Autorità istituzionali Onore ai Caduti deposizione delle corone al Monumento della Resistenza – Riti Religiosi ORAZIONE UFFICIALE del Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte Dott. Ni...

COMITATO di COORDINAMENTO TORINESE_Comunicato stampa

Assistiamo con sgomento e forte preoccupazione al moltiplicarsi di aggressioni a cittadini considerati “diversi” o per il colore della pelle o per attitudini sessuali. Non si può ignorare che lo slogan “la pacchia è finita” lanciato dal Ministro dell’Interno alimenta odi e intolleranze che non hanno altro nome che razzismo. Il furore della campagna contro rom e immigrati, l’impunità invocata per l’esercizio della violenza giustiziera, le ruspe e le ronde, alimentano comportamenti criminali e sono di per sé contrari ad ogni principio costituzionale. Si diffonde pertanto uno spirito di primitiva barbarie che corrompe ogni principio di civile convivenza. Il Coordinamento torinese di “Mai più fascismi” non può accettare questa deriva, in particolare promossa da chi per ruolo istituzionale dovrebbe garantire la sicurezza delle persone e dei cittadini. E’ necessario che sorgano e si esprimano iniziative di contrasto a tutte le forme di discriminazione e di razzismo, per rico...

Sabato 7 luglio: indossiamo una maglietta rossa per un’accoglienza capace di coniugare sicurezza e solidarietà

Carissime e carissimi, vi informo con piacere, che ieri su iniziativa di Don Ciotti, i presidenti nazionali di Libera, ANPI, ARCI e Legambiente hanno promosso un appello dal titolo: Una maglietta rossa per fermare l’emorragia di umanità. Si tratta di una iniziativa con cui si chiede alle cittadine e ai cittadini di indossare il giorno 7 luglio una maglietta rossa, appunto, non solo in memoria dei bambini recentemente morti in mare ma per lanciare un messaggio forte e corale: restiamo umani. Abbandonare l’accoglienza e la solidarietà al loro destino è un atto, oltreché indegno, pericoloso perché lesivo della convivenza civile. E’ importante “prendere per mano questo appello” sostenerlo con iniziative anche piccole, ma simboliche, in tutta Italia. Vi chiedo dunque di esserci, come sapete fare con passione, dedizione ed orgoglio antifascista. Dobbiamo fare rete e a questo proposito sarebbe bello e importante che nei luoghi dove vi attiverete, vi faceste delle fotografie co...

Commemorazione al Colle del Lys 2018

70° ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE ITALIANA 1948-2018

La Sezione ANPI RIGOLA in collaborazione con ANPI Dante Di Nanni, CGIL-CISL-UIL-CRALGTT- gruppo senior GTT-Direzione GTT-Circoscrizione 3- SPI CGIL Circ. 3 invitano mercoledì 27 giugno 2018 alle ore 10:00 presso la sala personale dello stabilimento San Paolo in c. Trapani 154 per in incontro con i lavoratori e pensionati GTT sul 70° ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE ITALIANA 1948-2018.