Passa ai contenuti principali

Post

Programma 25 aprile 2018 ANPI Dante Di Nanni

Campagna di tesseramento per l’anno 2018

Cara/o compagna/o;                         come tutti sappiamo la situazione politica continua a essere molto complessa e ci avviciniamo velocemente alle prossime votazioni politiche.                         Dobbiamo continuare a rivalutare i valori della Resistenza contro ogni revisionismo.                         Ti invitiamo ad essere presente all’assemblea per discutere dell’attuale situazione socio – politica e delle relative prospettive per l’immediato futuro.                         L’assemblea sarà anche il...

CIAO AUGUSTO ARMANETTI

Con immenso dolore comunichiamo la dipartita del Partigiano AUGUSTO ARMANETTI, 92 anni, da sempre iscritto alla nostra sezione A.N.P.I. Dante Di Nanni. Il rosario si svolgerà domenica 26 novembre 2017, ore 17:30 presso la Parrocchia San Pellegrino, c.so Racconigi 28 - Torino. I funerali si svolgeranno lunedì 27 novembre 2017. Ore 10:45 presso l'abitazione, v. Frejus (case ferroviere) . Ore 11:00 presso la Parrocchia San Pellegrino, c.so Racconigi 28 - Torino; dopo la cerimonia in parrocchia trasferimento al Cimitero Monumentale, c.so Novara - Tempio crematorio.

Commemorazione dei defunti a Torino

La Sezione A.N.P.I. di Torino Dante Di Nanni parteciperà e invita alla Commemorazione dei defunti giovedì 2 novembre 2017 presso il Cimitero Monumentale di Torino – corso Novara 135. Programma ore 9:00 Cappella del Cimitero Monumentale ore 9:15 Corteo delle istituzioni e delle Associazioni combattentistiche con deposizione corone di alloro

L'Antifascismo in marcia

“Manifestazione di carattere eversivo, organizzata dal Partito nazionale fascista, il 28 ottobre 1922, volta al colpo di Stato o quanto meno all’esibizione di una pressione paramilitare che favorisse l’ascesa al potere di Mussolini. Seguendo la politica del «doppio binario», ossia combinando la pratica squadrista con il compromesso politico, Mussolini mise in atto efficacemente una nuova tattica di conquista del potere per mezzo di una «rivoluzione conservatrice» dalle forme semilegali. Dopo una prima adunata di squadristi svoltasi a Napoli il 24 ottobre, e mentre i gruppi dirigenti liberali si confermavano esitanti e divisi, il 27 ebbe inizio l’attacco delle milizie fasciste in varie province, con la presa di una serie di prefetture. Nella notte tra il 27 e il 28 gli squadristi iniziarono ad affluire a Roma, sebbene la resistenza degli Arditi del popolo li bloccasse a Civitavecchia e l’esercito a Orte. Alle cinque del mattino del 28 il governo Facta decise di proclamare l...

Offerta formativa per le scuole anno scolastico 2017/18

Si invitano i docenti e i cittadini a prendere visione dell'offerta formativa per l'anno scolastico 2017\18. La nostra sezione ANPI Dante Di Nanni promuove con l'Associazione Cultutale Le Oasi promotrice del progetto didattico e la sezione ANED di Torino la proposta formativa giunta alla IX Edizione "Per non dimenticare" e il Bando di concorso associato giunto alla IV Edizione. Scarica il Progetto "Per non dimendicare" per le scuole Scarica il Concorso di idee  

Ciao Guerzoni

La Sezione A.N.P.I. Dante Di Nanni di Torino apprende con dolore della scomparsa del Vice Presidente Nazionale Luciano Guerzoni. Si unisce al cordoglio dell’A.N.P.I. Nazionale, ricordandolo con affetto. Il cordoglio della Presidenza e della Segreteria nazionale ANPI per la scomparsa di Luciano Guerzoni, Vice Presidente Nazionale vicario dell’Associazione. Con intensa commozione e dolore abbiamo appreso della scomparsa del nostro amato Vice presidente nazionale vicario Luciano Guerzoni. Una perdita gravissima per tutta l’Associazione che in queste ore sta vivendo momenti di profondo turbamento. Guerzoni è stato un amico, un grande dirigente nazionale, un autentico democratico, un appassionato e prezioso organizzatore: grazie al suo infaticabile impegno, per il quale nel 2009 si è potuto dare vita alla nuova stagione dell’ANPI con la Conferenza di organizzazione di Chianciano, la nostra Associazione è oggi presente e operativa in tutte le province d’Ital...