Passa ai contenuti principali

Post

NO AI FILONAZISTI DI ALBA DORATA

Alba Dorata è un'organizzazione filo-nazista, fatta sorgere in Grecia, da un gruppo di nostalgici delle più atroci efferatezze compiute dal regime hitleriano, che ha seminato prima e durante la Seconda Guerra Mondiale centinaia di milioni di morti. Questo gruppo, come è stato mostrato dalle televisioni di tutto il mondo, è solito abbandonarsi ad azioni di violenza tipicamente di stampo nazifascista, aggredendo gli immigrati, la gente di colore e tutti i “diversi”. Alle recenti elezioni per il parlamento ellenico Alba Dorata ha conquistato 18 seggi. Apprendiamo con sgomento che quest'organizzazione esaltatrice del crimine è sorta anche in Italia ed ha aperto la sua prima sede nella nostra città, in una via che porta il nome glorioso di un martire medaglia d'oro della Resistenza: Renato Martorelli. L'ANPI provinciale, sicura di interpretare i sentimenti di tutte le associazioni antifasciste e della Resistenza torinesi, esprime il suo sdegno per questa vergognosa...

Comunicato sezione Bussoleno-Foresto-Chianocco

Il 15 dicembre 2012 Forza Nuova, associazione neofascista di estrema destra, ha chiesto e ottenuto dalla giunta di centro sinistra guidata da Piero fassino, figlio di partigiano, di sfilare nel centro storico di Torino.La sezione A.N.P.I Bussoleno-Foresto-Chianocco esprime tutta la propria indignazione e il proprio dissenso. Riteniamo assolutamente inconcepibile che tale giunta, che si pregi di avere come riferimento i valori antifascisti e che vanti la medaglia d'oro al valor militare per la Resistenza, consenta, ad un'organizzazione che dei valori antifascisti fa sfregio con la sua stessa esistenza, di portare qualsivoglia opinione in piazza corredata da inni fascisti, saluti romani e insulti alla democrazia e alla liberta'. Libertà per cui intere generazioni hanno dato la vita. Mai spazio e solidarietà ai fascisti. Ora e sempre Resistenza.

Incontro di fine anno a Caselette

Istituzione della commissione "Comunicazione" del Comitato Provinciale ANPI di Torino

Lunedì 17 Dicembre h 21.00 sede ANPI Martinetto, via Bianzè 28/A Si ritiene opportuno proseguire il confronto avviato in questi mesi per la costituzione della commissione "Comunicazione", attraverso due serate dedicate da tenersi: 1) lunedì 17 dicembre 2012 h 21.00 presso la sede ANPI "Martiri del Martinetto" di via Bianzè 28/A in Torino 2) nella seconda metà di gennaio 2013 in data da concordare 1) Presentazioni 2) Sito internet 3) Ufficio stampa 4) Facebook 5) Comunicazione interna (Provinciale-Sezioni, Sezioni-Provinciale, Provinciale-iscritti) 6) Comunicazione esterna (Provinciale-altre organizzazioni e Provinciale-cittadinanza) 7) Varie ed eventuali

Mostra: "Le ragioni di una scelta nelle fotografie della Resistenza"

Siamo lieti di invitarvi all'inaugurazione della mostra che l'Associazione Contesti ha realizzato grazie al patrocinio e al contributo della Circoscrizione 1 della Città di Torino. La mostra si intitola "Le ragioni di una scelta nelle fotografie della Resistenza": è un piccolo inizio di un progetto sulla "scelta" dei giovani tra il 1943 e il 1945 che svilupperemo nei prossimi anni, in concomitanza con gli anniversari della Liberazione. Si ringrazia l'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" e il Centro di documentazione di storia contemporanea e della Resistenza nelle Valli di Lanzo "Nicola Grosa" per aver concesso l'uso delle fotografie. Le ragioni di una scelta nelle fotografie della Resistenza. L'11 dicembre alle ore 17, presso il Centro civico della Circoscrizione 1 in via Bertolotti n.10, verrà inaugurata la mostra "Le ragioni di una scelta nelle foto...

La corruzzione distrugge la democrazia

Scarica locandina