Passa ai contenuti principali

Post

COMMEMORAZIONE DELLA BATTAGLIA DI CERESOLE AGOSTO 2014

COMMEMORAZIONE DELLA BATTAGLIA DI CERESOLE   In merito alle celebrazioni che ricordano la Battaglia di Ceresole, che vanno dal 7 al 15 agosto come da programma, aggiungiamo qui un breve affresco di quei momenti, inviato dall’amico Fulvio Seren Rosso, tratto dalle parole di suo padre Guglielmo, Partigiano “Tarzan”, che fu protagonista di quegli eventi, e testimone della morte di Battista Goglio “Titala”.                  Mio papà, con i suoi compagni di brigata, era appostato sulle pendici del monte, sopra ai Chiapili. La battaglia ebbe inizio, se non ricordo male, il 29 luglio fra Cuorgnè e Valperga per terminare l’11 agosto sui monti di Ceresole. Titala era al comando della 77ª e la forza era di circa 400 unità. Di fronte lo stato maggiore del fascio, Pavolini, Borghese con la famigerata Xª Mas che rimase ferito in un posto dove non batte il sole e a qualche migliaio di nazifasc...

Donne nella Resistenza in Piemonte_Presentazione libro

CIAO GINO COMANDANTE PARTIGIANO

GINO CATTANEO CONGRESSO PROVINCIALE ANPI TORINO 15-16 GENNAIO 2011 Questa notte ci ha lasciati il Comandante Partigiano Gino Cattaneo, nome di battaglia "Gino", Comandante Nato nel 1921 da famiglia antifascista, ha partecipato valorosamente alla Resistenza partigiana contro i nazifascisti, nella quale si è distinto per la sua capacità di guida militare e in particolare per le sue qualità carismatiche e umane. Ha preso parte alla Liberazione della città di Torino nei giorni dell'insurrezione d'aprile 1945. Si è sempre impegnato nel rafforzare la Repubblica democratica e le sue fondamenta antifasciste, tanto nella vita politica e istituzionale di Collegno quanto nella militanza antifascista dell'ANPI, in cui ha ricoperto anche il ruolo di Presidente del Comitato Provinciale di Torino e membro del Comitato Nazionale fino al 2011. Per tutta la vita si è dedicato a fondo nella trasmissione della storia e dei valori della Resistenza e per la diffusio...

Rifugio Granero 2014

Immagini del 70° Anniversario della strage del Colle del Lys 2014

Assemblea dei rappresentanti delle istituzioni. Intervento di Elena Cattaneo Cerimonia commemorativa con i partigiani Apertura del corteo con la rappresentanze dell'ANPI Cerimonia commemorativa aperta dal Medagliere dell'ANPI Provinciale di Torino Partigiani Intervento oratore ufficiale: Josef Kaiser, VVN-BdA, IG Metall - Germania

Convocazione Comitato Esecutivo_18 luglio 2014

La prossima riunione del Comitato Esecutivo dell’ANPI Provinciale si terrà VENERDI’ 18 LUGLIO 2014 alle ore 17.00 presso la sede ANPI Martinetto - Via Bianzè 28/A - Torino con il seguente Ordine del Giorno: 1)       Preparazione Assemblea dei componenti Comitato Provinciale e Presidenti di Sezione       2)  Varie ed eventuali

Convocazione Comitato Provinciale Torino_25 luglio 2014

La prossima riunione del Comitato Provinciale dell’ANPI si terrà in prima convocazione il 24/07/2014 alle ore 23.00 presso la sala delle Colonne della Cascina Marchesa - Torino e mancando il numero legale in   SECONDA CONVOCAZIONE   VENERDI’ 25 LUGLIO 2014 alle ore 15.00 presso la “Sala delle Colonne”   - Cascina Marchesa Corso Vercelli   141/7   - Torino per discutere e approvare il seguente O.d.G.: Preparazione e delibera per Assemblea membri Comitato Provinciale e Presidenti di Sezione in conformità all’Odg approvato in data 21/06/2014 Nomina componenti la Commissione per la preparazione dell’Assemblea e nomina componenti la Commissione dei Garanti.