Contributo da parte di Gianguido Passoni membro del Direttivo di Sezione.
UN FIORE SULLE LAPIDI DEI PARTIGIANI DI TORINO (ANCHE QUEST’ANNO)
Ho dedicato la maggior parte dei 25 aprile della mia 
vita a ricordare, insieme a tanti amici e compagni, i martiri della 
Liberazione di Torino, ponendo un fiore sulle loro lapidi. Quest’anno, 
nel rispetto delle norme di distanziamento sociale, questa tradizione 
non potrà essere rispettata nella forma consueta. Sarebbe però un 
peccato se tante lapidi restassero senza un fiore rosso e senza un 
ricordo di gratitudine e libertà.
Così ho  dedicato le ultime sere di quaratena a 
“costruire” insieme a mia figlia Camilla una mappa virtuale di tutte le 
152 lapidi che ricordano i protagonisti della Resistenza in città, 
immaginando che ognuna di esse possa essere adottata ed onorata da chi 
le abita vicino.
Io poserò il mio fiore in via Cibrario 70, a pochi metri
 da casa mia, in memoria di Maria Luisa Giaccone “la portinaia della 
Resistenza”. Vi racconterò presto la sua storia.
La mia mappa è qui, è facilmente consultabile e vi sarò 
davvero grato se vorrete condividerla, diffonderla e usarla per trovare 
il punto più vicino alla vostra abitazione – https://bit.ly/lapidi-
Sarebbe davvero bello se sabato fossimo in tanti a 
dedicare un pensiero, un fiore, un disegno, alla lapide che ricorda le 
donne e gli uomini che più di settanta anni fa – nello stesso quartiere 
in cui oggi viviamo – hanno combattuto per la nostra libertà.
Sarebbe davvero bello se sabato – anche questo sabato – le vie delle nostre strade fossero colorate da “mille papaveri rossi”.
P.s. L’elenco completo delle lapidi della Città di 
Torino ai caduti per la Liberazione, comprese quelle rimosse o 
irreperibili, è disponibile sul sito dell’ Istoreto Torino – http://intranet.istoreto.it/
Contributo di Elena Scarabello Vicepresidente di Sezione
Nella mattinata di oggi 24 aprile 2020 in 
videoconferenza con i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di San Mauro 
Torinese “Dalla Chiesa”, che hanno partecipato al Progetto “Per non 
dimenticare”, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione al 
progetto e in pillole sono stati raccontati gli eventi che hanno portato
 alla Festa della Liberazione che festeggeranno domani partendo dagli 
eventi dell’8 settembre. Sono state consegnate loro anche delle schede 
riassuntive per lasciare un segno di memoria.
Contributo di Gianpaolo Piazza membro del Direttivo 
di Sezione – Attività svolta da Doriano Magni Presidente di Sezione e di
 Francesca Troise Presidente Circoscrizione 3
Oggi pomeriggio alle ore 15.30 il nostro Presidente 
Doriano Magni assieme a Francesca Troise Presidente della Circolazione 3
 hanno deposto una corona di fiori alla lapide di DANTE DI NANNI.
Il nostro ricordo a Lui ed un abbraccio a tutti i nostri iscritti  che in questi anni hanno tenuto attiva la nostra Sezione.
Il mio pensiero non può che andare anche ad Olgher con 
cui abbiamo percorso tutti noi anni di vita in difesa della libertà e 
della democrazia.
Commenti
Posta un commento