Passa ai contenuti principali

Post

Uno spettacolo da non perdere

Post recenti

Un Eroe senza Medaglie - Presentazione del libro su Luigi Capriolo

Martedì 10 dicembre ore 18.00 - Sala del consiglio della Circoscrizione 3 di Torino (Corso Peschiera 193)  La nostra sezione ha organizzato la presentazione del libro "Un eroe senza Medaglie" scritto da Aldo Agosti e Marina Cassi , che rievoca la vita e le gesta di Luigi Capriolo , martire antifascista ucciso il 4 agosto 1944.  Col coordinamento della "nostra"  Laura Meli  e dopo i saluti della Presidentessa della Circoscrizione 3  Francesca Troise gli autori ne parleranno con Barbara Berruti , direttrice dell' Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea ‘ Giorgio Agosti ’ .   Vi aspettiamo!

Resistenza e Nuove Resistenze - Incontro con Stefano Garzaro

Vi aspettiamo venerdì 22 novembre 2024 ore 18 alla Libreria Claudiana per discutere insieme con Stefano Garzaro, autore del libro " Per la libertà - Raccontare oggi la Resistenza ". Non mancate!

Borgo San Paolo sin Fronteras - "riflessione camminata" sul colonialismo e le resistenze

Il 12 ottobre 1492 è l’inizio della “ Resistenza indigena ” in America.   Lo celebreremo camminando lungo le vie di Borgo San Paolo, il “borgo rosso” della resistenza antifascista e il quartiere di Torino legato alle migrazioni dal Perù, per riflettere insieme sul colonialismo e le resistenze del passato e del presente.  Partiremo alle 15.30 dalla Libreria Belgravia per un breve viaggio nella letteratura peruviana, quindi conosceremo, presso la Chiesa di Gesù Adolescente , il culto del Señor de los Milagros e scopriremo lungo il percorso le molteplici storie di migrazioni che s’intrecciano nel quartiere.  Una narrazione a più voci, grazie anche alla partecipazione di esponenti della sezione dell’ANPI Dante Di Nanni.  Partenza: Libreria Belgravia, via Vicoforte 14/d Torino  Info e prenotazioni entro giovedì 10 ottobre: migrantour.torino@viaggisolidali.it  - 342 3998171 ( ph. Dubdem su Flickr - licenza  CC BY 2.0 ) 

Il Modello sociale dell'Unione europea - Dialogo con Sandro D'Ambrosio

Invitiamo i nostri iscritti a partecipare a quest'incontro - organizzato insieme alla sezione  ANPI Martinetto  - che si prospetta di notevole interesse. \

Firma ON LINE il Referendum contro l'Autonomia differenziata

È finalmente possibile sottoscrivere il referendum sull’Autonomia differenziata anche on line . È infatti attiva la piattaforma pubblica e gratuita che lo consente, e vi si può accedere sia attraverso il sito del comitato referendario , sia direttamente sulla piattaforma .  Dopo lo straordinario riscontro di partecipazione ai banchetti che si stanno tenendo in tutta Italia in questi giorni, la raccolta di adesioni può essere ulteriormente e significativamente accelerata da questa nuova opportunità. Per questo invitiamo tutte le cittadine e i cittadini che vogliono abrogare la Legge sull’Autonomia differenziata, e dire sì a un’Italia unita, libera e giusta, a sottoscrivere il quesito referendario.

Vediamoci a Pastasciutta Antifascista 2024

25 Luglio 2024 dalle ore 19.00 La nostra sezione e la sezione Martiri del Martinetto organizzano l'evento presso i locali dell'associazione Comala .  Nel corso della serata sarà possibile rinnovare la tessera ANPI e sottoscrivere la richiesta di referendum contro l'autonomia differenziata. Siamo lieti di accogliere la partecipazione delle Circoscrizioni 3 e 4 con i loro presidenti, di Slow Food condotta Torino e della Comunità Slow Cit(y) .  Per partecipare contattateci ai recapiti indicati in locandina o via mail scrivendo a ad anpisezionedantedinanni@gmail.com LE PRENOTAZIONI CHIUDONO IL 20 LUGLIO!