La Sezione ANPI "Dante Di Nanni" di Torino invita alla
Festa del tesseramento 2014
che si terrà
Sabato 18 gennaio 2014
dalle ore 15,00 presso la sala di
corso Ferrucci n, 65/D Torino (primo piano)
Seguirà Aperitivo
Info: anpisezionedantedinanni@gmail.com
Sito: http://www.anpidantedinanni.blogspot.com/
Archivio Web: http://archiviowebanpidantedinanni.noblogs.org/
Sito ANPI Nazionale: http://www.anpi.it/eventi/festa-del-tesseramento-__2014118/
Dall’articolo 23 dello Statuto:
“Possono essere ammessi come soci con diritto al voto, qualora ne facciano domanda scritta:
a) coloro che hanno avuto il riconoscimento della qualifica di partigiano o patriota o di benemerito dalle competenti commissioni;
b) coloro che nelle formazioni delle Forze Armate hanno combattuto contro i tedeschi dopo l’armistizio;
c) coloro che, durante la Guerra di Liberazione siano stati incarcerati o deportati per attività politiche o per motivi razziali o perché militari internati e che non abbiano aderito alla Repubblica Sociale Italiana o a formazioni armate tedesche.
Possono altresì essere ammessi come soci con diritto al voto, qualora ne facciano domanda scritta, coloro che, condividendo il patrimonio ideale, i valori e le finalità dell’A.N.P.I., intendono contribuire, in qualità di antifascisti, sensi dell’art. 2, lettera b), del presente Statuto, con il proprio impegno concreto alla realizzazione e alla continuità nel tempo degli scopi associativi, con il fine di conservare, tutelare e diffondere la conoscenza delle vicende e dei valori che la Resistenza, con la lotta e con l’impegno civile e democratico, ha consegnato alle nuove generazioni, come elemento fondante della Repubblica, della Costituzione e della Unione Europea e come patrimonio essenziale della memoria del Paese.”
Foto dell'incontro
![]() |
Durante il tesseramento |
![]() |
Intervento del Presidente di Sezione Olgher Gargioni |
![]() | |
Ezio Montalenti Vicepresidente ANPI Regione Piemonte e Olgher Gargioni Presidente Sezione ANPI Dante Di Nanni |
Commenti
Posta un commento