L'iniziativa dello scorso 25 luglio da Comala si è svolta con una grande partecipazione di persone (più di 200) e molti giovani. Questo fa ben sperare! È stata una serata allegra: dopo i discorsi istituzionali una band ci ha intrattenuto con canti antifascisti e abbiamo gustato insieme il cibo sano fornito da Slow Food . Una bella occasione di incontro con la voglia di ricordare e anche di non lasciar passare l'onda nera come ineluttabile! Di seguito un estratto dal discorso del presidente della sezione Tullio Quaranta: "Il 25 luglio 1943, dopo più di vent'anni di dittatura fascista, dopo 3 anni di guerra, dopo 5 anni dalle leggi razziali, il gran Consiglio del fascismo destituisce Mussolini che si dimette da capo del governo. La popolazione vive questo momento come la speranza che siano finite dittatura e soprusi, violenze e prevaricazioni. La famiglia Cervi organizza una festa con una pastasciutta per tutti i concittadini. Purtroppo la storia ci dice che ...
Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione.
Piero Calamandrei
Piero Calamandrei