LA BATTAGLIA DEL MONTE SOGLIO 7 - 8 - 9 DICEMBRE 1943 di Massimo Zucchetti ( ANPI – Sezione “Dante di Nanni” – Torino) Uno dei gruppi partigiani più consistenti che si costituirono inizialmente nella zona del Canavese fu quello al comando di Nicola Alfonso Prospero, che prese il nome di « Gruppo Soglio ». Comandante di Distaccamento del gruppo “Boiri” e vicecomandante di Brigata, Bartolomeo Grassa, medaglia d’oro, e nonno paterno della nostra iscritta Elena Grassa. Mentre le altre bande canavesane, sparse e poco armate, non attirarono subito l'attenzione dei tedeschi, contro questo gruppo fu diretto il primo dei numerosi e durissimi rastrellamenti con i quali i nazifascisti tentarono invano di stroncare la guerriglia partigiana. All’alba del 7 dicembre una colonna di mezzi motorizzati mosse da Cuorgnè: la colonna, forte di circa 1900 uomini e pezz...
Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione.
Piero Calamandrei
Piero Calamandrei