Passa ai contenuti principali

Post

Celebrazioni per l'80° Anniversario della Liberazione d'Italia dal nazifascismo - Una piccola selezione di eventi consigliati

Post recenti

Andiamo insieme a onorare i nostri Partigiani (un invito dal Presidente)

Care compagne e cari compagni, da lunedì 14 aprile inizieremo ad apporre sulle lapidi del nostro territorio i QRCode coi quali si potrà leggere la vita e la storia di ogni partigiano e i mazzetti di garofani (per rispetto e per onorare il loro sacrificio).  Per fare questo abbiamo bisogno di volontari, disponibili anche per poco tempo . Questo è un invito a partecipare mettendosi in contatto con il nostro vicepresidente Emanuele Fanton (telefono 339 864 65 69) .  Confidiamo di essere in tanti e vi aspettiamo. Tullio Quaranta

Raccontare Cantare Resistere - Spettacolo musicale dei T’ses Folk

  Nell’ambito delle celebrazioni per l’80° Anniversario della Liberazione e in collaborazione con  Piemonte Cultura  alle 21 del 29 Marzo si svolgerà alle Officine Folk (Via Emanuele Luserna di Rorà 8 a Torino) uno spettacolo che unisce musica, storia e memoria. *Lo spettacolo nasce da un’idea di Ivan Ravalli, organettista del gruppo, ispirato dalla sua tesi di Laurea in Storia, intitolata “Il cammino verso la democrazia nelle Valli di Lanzo: 1943-1946” .  Attraverso il racconto e la musica, i T’ses Folk tracciano un percorso che parte dagli anni della guerra, passando per la Resistenza locale, fino alla Liberazione di Torino e alla fine del conflitto. I canti tradizionali, in questo contesto, diventano veri e propri strumenti narrativi, trasformandosi in storie che raccontano di coraggio, sacrificio e lotta per la libertà. L’obiettivo è quello di rendere omaggio a chi, senza esitazioni, ha combattuto per la giustizia e la democrazia, pagando spesso con la propria v...

Il Cuore della Libertà - Spettacolo in ricordo di Domenico Luciano

Il 26 Marzo alle 11 vi aspettiamo per assistere insieme a Il cuore della libertà , lo spettacolo di Casa Bit a cura di Anpi Martinetto , che racconta gli ultimi giorni di vita del Partigiano Undici , il giovane Domenico Luciano , a 80 anni dalla sua morte.  Lo spettacolo è gratuito con prenotazione QUI Vi aspettiamo presso SpazioPRO - Teatro Provvidenza in Via Vittorio Asinari di Bernezzo, 34/Aa Torino

Commemoriamo insieme i partigiani al Cippo di Givoletto

Domenica 23 febbraio 2025 ricorrenza della morte di Domenico "Undici" Luciano, al Cippo dei caduti in piazzale Capello a Givoletto - fraz. Borgonovo, a partire dalle 10 si susseguiranno le iniziative per la commemorazione dell'ottantesimo anniversario del sacrificio partigiano. Qui a fianco i dettagli della celebrazione >

Un'opera d'arte per ricordare "Undici", giovanissimo martire torinese

A ottant'anni dalla prematura morte di Domenico Luciano il 23 febbraio alle 17 sarà inaugurata in via San Rocchetto 34 l'opera dello street-artist Mrfijodor .  Qui a fianco la locandina dell'evento >>> Chi era Undici (Domenico Luciano)

Presentazione del libro Mussolinia - Il fallimento di un'idea

Giovedì 20 febbraio  siete invitati presso la Sala delle colonne del Municipio per la presentazione di " Mussolinia - Il fallimento di un'idea" , il cui autore Salvatore Venezia dialogherà con Andrea Parodi, giornalista de La Stampa.  Qui a fianco tutti i dettagli dell'evento >