Passa ai contenuti principali

Post

Raccontare Cantare Resistere - Spettacolo musicale dei T’ses Folk

Post recenti

Il Cuore della Libertà - Spettacolo in ricordo di Domenico Luciano

Il 26 Marzo alle 11 vi aspettiamo per assistere insieme a Il cuore della libertà , lo spettacolo di Casa Bit a cura di Anpi Martinetto , che racconta gli ultimi giorni di vita del Partigiano Undici , il giovane Domenico Luciano , a 80 anni dalla sua morte.  Lo spettacolo è gratuito con prenotazione QUI Vi aspettiamo presso SpazioPRO - Teatro Provvidenza in Via Vittorio Asinari di Bernezzo, 34/Aa Torino

Commemoriamo insieme i partigiani al Cippo di Givoletto

Domenica 23 febbraio 2025 ricorrenza della morte di Domenico "Undici" Luciano, al Cippo dei caduti in piazzale Capello a Givoletto - fraz. Borgonovo, a partire dalle 10 si susseguiranno le iniziative per la commemorazione dell'ottantesimo anniversario del sacrificio partigiano. Qui a fianco i dettagli della celebrazione >

Un'opera d'arte per ricordare "Undici", giovanissimo martire torinese

A ottant'anni dalla prematura morte di Domenico Luciano il 23 febbraio alle 17 sarà inaugurata in via San Rocchetto 34 l'opera dello street-artist Mrfijodor .  Qui a fianco la locandina dell'evento >>> Chi era Undici (Domenico Luciano)

Presentazione del libro Mussolinia - Il fallimento di un'idea

Giovedì 20 febbraio  siete invitati presso la Sala delle colonne del Municipio per la presentazione di " Mussolinia - Il fallimento di un'idea" , il cui autore Salvatore Venezia dialogherà con Andrea Parodi, giornalista de La Stampa.  Qui a fianco tutti i dettagli dell'evento >

Ritroviamoci per celebrare la Giornata della Memoria

È sempre più importante far sapere che l'antifascismo è vivo e che la memoria della tragedia nazifascista non può essere cancellata. Vi invitiamo a partecipare numeros* alla fiaccolata che come ogni anno partirà alle 20.00 dal binario 17 della Stazione ferroviaria di Porta Nuova, sito di fronte alla lapide dell’ ANED e proseguendo lungo Corso Vittorio Emanuele II raggiungerà il Museo Carcere “Le Nuove” di Torino.  (la foto delle pietre d'inciampo al Liceo Massimo D'Azeglio è di di  Rabanam , CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons)

Uno spettacolo da non perdere

Condividiamo con piacere il promemoria di Torino Storia che ci invita tutte e tutti a non perdere lo spettacolo teatrale GLI ALTRI LI TROVERANNO NEI FOSSI - il racconto della strage fascista di Torino del 18 dicembre 1922, che sarà rappresentato Sabato 14 dicembre al Teatro Vittoria in Via Gramsci 4. Interverranno i l direttore di Torino Storia, Alberto Riccadonna , e gli autori dell'articolo in uscita sul numero di dicembre della rivista, che pubblica le immagini - finora date per perdute - delle vittime del 18 dicembre. >>>  Per acquistare i biglietti fate clic QUI  <<< Ci vediamo a Teatro!