Passa ai contenuti principali

Post

La Guida Resistente si ripresenta al pubblico

Post recenti

Ci vediamo sul colle del Lys?

Accogliamo con piacere l'invito della Presidente del  Comitato Resistenza Colle Del Lys Aps  Amalia Neirotti e ci auguriamo una grande partecipazione alla manifestazione che si svolgerà il 4, 5 e 6 luglio 2025 per celebrare l'80° Anniversario della Liberazione e al campo didattico e commemorativo Eurolys , indirizzato ai giovani tra 16 e 28 anni. Vi riportiamo qui di seguito il programma dell'evento: Venerdì 4 luglio Apertura Campo Eurolys Al mattino: Accoglienza partecipanti italiani ed europei Al pomeriggio: teambuilding e racconto della storia del Luogo di Memoria Alla sera: Racconti sotto le stelle e musica Sabato 5 luglio Al mattino:  Eurolys: Live action role playing (LARP) : reinterpretazione dell’esperienza dei partigiani sui sentieri di Memoria dell'Ecomuseo Comune di Almese: Commemorazione caduti di Malatrait Al pomeriggio: Eurolys: Dialoghi e laboratori sul tema delle diverse resistenze Alla sera: Fiaccolata della Memoria e concerto “Resistenza Elettrica” o...

La Scuola per Gaza

Il Presidio permanente  Scuola per la Pace  - che dallo scorso ottobre si ritrova tutti i sabati in Piazza Carignano per manifestare contro la guerra - ha indetto una nuova iniziativa alla quale volentieri diamo voce riportando il comunicato pubblicato sui profili social Camminata per Gaza - 5 giugno ore 17 L’assemblea cittadina aperta a studenti e lavoratori/trici della scuola, indetta da La scuola per la pace il 28 maggio a “ Volere la luna” , raccogliendo la lettera aperta dei docenti del liceo scientifico G. Ferraris di Torino, ha avviato un percorso di sostegno alla lotta che il  popolo palestinese sta conducendo per la libertà e la giustizia , una lotta di sopravvivenza contro il genocidio perpetrato da Israele. Una prima tappa di questo percorso è la “camminata” che parte il prossimo 5 giugno alle 17 da piazza Castello a Torino per raggiungere il parco del Valentino. Una camminata pacifica cui invitiamo tutte le componenti della comunità scolastica a partecipare c...

Passeggiata per i Referendum

Lunedì 2 giugno 2025 festeggiamo la Repubblica e la Costituzione Passeggiata in 5 tappe per conoscere il contenuto e le finalità dei referendum proposti dalla CGIL e votare consapevolmente. Appuntamento alle 17.30 al Parco Mario Carrara (Pellerina) - Corso Appio Claudio n. 106 (ingresso principale) Interverranno: Alessandra Algostino , Università di Torino Andrea Giorgis , parlamentare PD Chiara Acciarini , Coordinamento Antifascista Torino Edi Lazzi , segretario FIOM Torino

La Repubblica muore nei CPR - un corteo funebre nonviolento

Aderiamo all'appello di ACMOS  e della Rete Torinese Contro i CPR e vi  invitiamo a partecipare all'appuntamento fissato per oggi 2 giugno alle 19:00 in Piazza della Repubblica, per l'iniziativa di cui riportiamo di seguito il comunicato stampa: Il 2 giugno celebriamo la 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚, fondata sulla 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 e sulla dignità della persona. Ma nei 𝐂𝐏𝐑 – 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐑𝐢𝐦𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐨 - questi principi vengono sistematicamente violati. In questi luoghi vengono trattenute persone senza alcuna condanna penale, solo per la loro condizione di irregolarità. Una 𝐝𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐞𝐠𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀, 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀. Il 2 giugno scendiamo in piazza con un corteo funebre simbolico: perché 𝐮𝐧𝐚 𝐑𝐞𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐢𝐧𝐜𝐡𝐢𝐮𝐝𝐞, 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐝𝐞 𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚, 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐝𝐢𝐫𝐬𝐢...

La Musica contro il Silenzio - manifestazione musicale "diffusa" a sostegno della Palestina

Augurando a questa meritevole iniziativa il successo e la partecipazione che merita, con piacere vogliamo contribuire alla sua diffusione, e riportiamo qui di seguito il comunicato stampa del comitato organizzatore fiorentino. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare i profili Facebook e Instagram dell'evento, l'appuntamento a Torino è in Piazza Carignano alle 10,30 di domenica 1 giugno La nostra MUSICA per rompere il SILENZIO omertoso e complice delle Istituzioni di fronte al genocidio perpetrato dal sistema sionista nei confronti del popolo palestinese. "L’idea nasce a Firenze pochi giorni fa, da un messaggio e un passaparola tra i corridoi del Teatro del Maggio Fiorentino e dell’Orchestra della Toscana. Qualche scambio su WhatsApp, un incontro in un bar e, nel giro di poche ore, viene elaborato il primo comunicato, aperto il profilo instagram e quello facebook, vengono coinvolti amici e colleghi a Genova, Palermo e Bologna, poi si aggiungono da Torino, Milan...

Le ragioni del sì - Un dibattito a più voci sui referendum

Venerdì 30 maggio ore18:00 Fabbrica delle E  (Corso Trapani 91b Torino) Il momento di dibattito e confronto sulle ragioni del Sì ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno è organizzato dal Comitato per il Referendum Lavoro e Cittadinanza della Circoscrizione 3 di Torino .  Interverranno  ANPI Torino Gruppo Abele Anna Rossomando (Vice Presidente del Senato) Jacopo Rosatelli (Assessore della Città di Torino) Daniele Mandarano (ARCI Torino) Ana Cecilia Ponce (Comunità peruviana)  Paolo Ferrero (Rifondazione Comunista Torino) Modera Matilde Provera (SPI-CGIL) e concluderà l'incontro Giorgio Airaudo , Segretario Generale CGIL Piemonte.